Passa ai contenuti principali

Vanagloria

Martedì 26 giugno 2007 il primo post del blog MartinsicuroCity appariva in rete. Un esperimento di comunicazione che ad oggi ha pubblicato 950 post originali, generato 6192 commenti degli utenti e totalizzato centinaia di migliaia di visualizzazioni. Oggi, per fortuna, quell'esperimento è cresciuto, maturato e raffinato ma cerca, con costanza e forza, di mantenere il proprio ruolo di “porto franco” intellettualmente onesto e libero.
Un grazie sincero per tutti quelli che da cinque anni passano ogni tanto da queste parti a dire la loro togliendo preziosi minuti alla navigazione su facebook.

Commenti

  1. E bravi martinsicurocity. Siete sopravvissuti alla costante voglia di lasciar perdere che hanno in genere tutte le iniziative nostrane che nascono con enorme entusiasmo e poi di spengono in un deserto di aridità.

    RispondiElimina
  2. L'opinione politica si formera' sempre di piu' per mezzo dei blog o suoi simili.
    In una piazza ci risiedi se hai qualcosa da dire.
    Ora, nel bel mezzo dell'assenza di argomenti, chi ne ha avuto almeno uno, ha vinto.
    In futuro cambieranno molte cose e si passera' da qua per far conoscere il progetto politico a coloro che saranno chiamati ad adottarlo, sempre che ce ne sara' uno da proporre, e da qua, i cittadini, ne controlleranno la veridicita' e l'operato.
    E' accaduto tutto in fretta ehhh..... vecchi pachidermi?
    Non e' che ora se mettete 2.0 sul vostro logo, avrete la fiducia dei cittadini.
    La cuccagna e' finita e fino a quando non ci sara' una controrivoluzione culturale del formaggino...fino ad allora, chi c'e' c'e', e chi credeva che non poteva finire....andra' a laura'!
    Martinsicurocity non so chi sia ma ci ha visto lungo e lungo il fiume di cadaveri, ne vedra' passare parecchi...
    Capisco che in questa discussione siano intervenuto in pochi...quando ce da dire sono pochi a pensare cio che si potrebbe fare.
    In bocca al lupo Blog.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.