In questo articolo si parla, con un certo livore, dell'inaccessibilità del sito internet del comune di Martinsicuro (www.comune.martinsicuro.te.it) e di come non sia accettabile di questi tempi che un'amministrazione comunale non offra ai cittadini un tale servizio. Insomma, dovrebbe essere l'ennesimo articolo sull'incompetenza di certa politica locale, invece per i più attenti, è semplicemente l'enorme manifesto della superficialità dell'informazione in rete. Perchè? Perchè il sito internet del comune di Martinsicuro è www.martinsicuro.gov.it e bene o male è sempre online. A volte basta verificare.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Non vorrei sembrare quello che vuole attribuire la responsabilità di ogni cosa che non va sempre ai soliti...come si dice..piove, governo ladro ma in questo caso credo che Mcity stia prendendo le difese della parte sbagliata.
RispondiEliminaA livello nazionale gli indirizzi dei siti dei Comuni sono tutti uguali per cui si compongono con www.comune. (nome del comune).(provincia).it.
Ogni comune può decidere di rendere più facile l'indirizzo creando un indirizzo più facile (ad esempio San Benedetto ha www.comunesbt.it oltre a quello istituzionale.
Se un Comune decide per esigenze proprie di variare l'indirizzo del proprio sito non ci sono problemi ma deve fare in modo di pubblicizzare la cosa per cui sarebbe bastato che ad esempio per un mesetto fosse comparso sul sito istituzionale un messaggio che annunciava che da li a 30 giorni l'indirizzo sarebbe cambiato o cose del genere.
Se si va su google e si digita Martinsicurro vedrete che la ricerca da' indirizzi che portanoa siti legati ad operatori turistici o di strutture turistiche e tra le prime 10 voci appare quella con l'indirizzo del sito istituzionale.
Partendo dal fatto che il Comune paga delle persone esterne per aggiornare e curare il sito regola vorrebbe che queste si preoccupassero di indicizzare il nuovo sito in modo che effettuando una semplice ricerca appaia il nuovo indirizzo.
Se ciò non avviene, e considerando che prima di apparire sull'articolo linkato sopra sicuramente saranno stati in molti a lamentarsi su siti come questo o diretamente con i vari amministratori e dipendenti del fatto che non si riusciva ad aprire il sito, un amministratore attento cerca di fare in modo di intervenire sugli uffici per chiedere di normalizzare la cosa.
A volte basta avere un minimo di pragmatismo....
Mi scuso per gli errori dovuti alla fretta e per le espressioni cacofoniche del commento pubblicato sopra..l'ho riletto troppo tardi. Il senso comunque spero sia chiaro
RispondiEliminaPer chi fa una ricerca su google e scrive "comune di Martinsicuro" appare in cima alla lista il sito www.comune.martinsicuro.te.it ormai non più attivo. Se i tecnici addetti potessero intervenire su questo, non sarebbe male. Anche il numero telefonico che compare associato al vecchio sito dovrebbe essere quello del centralino (0861/7681) che può poi smistare le chiamate ai vari uffici.
RispondiEliminaPer quanto riguarda l'articolo citato nel post sarebbe corretto da parte del giornalista fare una rettifica con le dovute scuse all'amministrazione comunale.
Avevo scritto qualche commento fa che il nuovo link era quello indicato da MCity. Spesso la nuova frontiera delle comunicazioni ci fa dimenticare che esiste anche il telefono per contattare il funzionario preposto o che ci si può recare in municipio e consultare l'albo pretorio. Condivido in pieno lo spirito del post.
RispondiEliminaSono completamente d'accordo col primo dei commenti: MCity stavolta ha scritto una vera e propria cazzata e l'articolo citato è invece nel pieno della ragione.
RispondiEliminaScrivendo "Comune di Martinsicuro" su Google esce fuori un riferimento ad un sito inesistente. Ma stiamo a scherzare? Questo è il sito di una "azienda" da decine di milioni di Euro di fatturato, mica la paginetta facebook di vostra cugina.
Fatela una cosa del genere in una azienda privata poi vediamo se il giorno dopo continuate a fare lo stesso lavoro.
Secondo me invece l'articolo è piuttosto dozzinale e privo del lavoro di inchiesta che dovrebbe essere alla base di una corretta analisi. Non per niente la testata si chiama Corriere d'Abruzzo, come a dire pizza & fichi.
RispondiEliminaP. S. Non sono un simpatizzante di questa amministrazione.
non stiamo lì a guardare il pelino,
RispondiEliminaal vecchio dominio potevano pure reindirizzare.
Il giornalista doveva verificare (chiamando in Comune) e chi gestisce il sito doveva quantomeno avvertire, se impossibilitato a un redirect, con gli opportuni avvisi sul sito. Colgo l'occasione per ribadire che il sito è una vera schifezza in termini estetici e di fruibilità dei contenuti.
RispondiEliminaCome al solito siamo la Cenerentola pure del web. Basta farsi un giro sui siti dei Comuni limitrofi. Per carità, niente di eccezionale, ma almeno sono ORDINATI. E poi non capisco perché tutti gli altri domini tipo www.comune.xxxx.te.it funzionano e il nostro no. Vuoi vedere che si sono dimenticati di pagare il rinnovo del dominio (10 euro)? Anche questo, per me, è sinonimo di incuria e incapacità gestionale.
RispondiEliminaPardon! Faccio ammenda sul dominio del sito.
RispondiEliminaNella direttiva n°8/2009 (Brunetta) si obbliga a passare sotto xxx.gov.it e annullare i precedenti domini.
Restano le critiche sulla qualità del sito.
fra' tutti i problemi della city, stiamo a guardare il sito.
RispondiEliminapiuttosto il sindaco dovrebbe proibbire la combustione
di quintali di scarti di potatura, pratica ancora oggi
molto diffusa, con relativo appestamento di tutto il paese.
Sembra che nella citta' sono presenti molti/troppi cani
RispondiEliminarandagi, quando il comune si decidera' a fare qualcosa,
sara' sempre toppo tardi.
Talune pololazioni orientali potrebbero dimostrarsi
molto piu' efficenti.
Peccato che in un recente passato, qualcuno si sia inalberato contro le spese sostenute dal comune per la lotta ai randagi... http://www.martinsicurocittattiva.it/contenuti/blog/233-randagismo-amministrativo
RispondiElimina...del resto è risaputo che i quattro scaccia-cani che ancora siedono in maggioranza non sanno nemmeno quello che si spende per i vari canili, provare per credere.
RispondiEliminail problema pratico è che taluni turisti hanno dimenticato
RispondiElimina"fuffy" sul luogo delle vacanze, e ora i teneri "cucciolotti"
si radunano in affamati branchi che scorrazzano per le vie del paese
creando problemi di igene, rumori molesti e intralcio alla viabilità.
un buon servizio di accalappiacani sarebbe desiderabile.
ma anche più multe per chi lascia il cane libero di
aggredire la gente per strada. (e non sono pochi)
se l'amministrazione, nei suoi vari elargimenti,
è incapace di risolvere il problema,
potrebbe gemellarsi con qualche città orientale,
dove il problema non sussiste nemmeno.
Ormai il souvenir di Martinsicuro è la cacchina di cane, è l'arbre magique dei nostri marciapiedi.
RispondiEliminaCerto se poi questo tipo di souvenir abbonda soprattutto davanti al comune, mi spiegate che speranza puo' avere chi abita un po' lontano dal centro?
RispondiEliminauffa che caldo, l'estate e' finita e devo tornare a studiare,
RispondiEliminasarebbe utile un po' di fresco.
L'attuale giunta ha convocato la famosa tavola rotonda per la delocalizzazione del depuratore appena una settimana dopo l'uscita dell'articolo nel quale si diceva che cittattiva aveva mandato una lettera in tal senso alle autorità competenti.
RispondiEliminami domando e dico: semplice coincidenza o goffo tentativo di non mostrarsi inferiori?
a pensare male si fa peccato ma delle volte....ci si prende
E con questa amministrazione, e le precedenti che oggi si arrogano il diritto di fare i maestrini, ci si azzecca sempre.
RispondiEliminaGrazie amministrazione
RispondiEliminahttp://ilcentro.gelocal.it/teramo/cronaca/2011/09/15/news/confiscate-le-case-e-le-auto-dei-rom-sigilli-della-finanza-a-1-5-milioni-di-beni-4966311
Sì, grazie! Infatti è stata l'inafferrabile accoppiatta di giustizieri Di Salvatore - Monti che con sprezzo del pericolo si è introdotta nell'abitazione dei rom provvedendo alla confisca dei beni ed a tutto il resto.
RispondiEliminaMa per favore!!!!
Il grazie ovviamente era ironico, si dovrebbero vergognare
RispondiEliminaScusate, ma non vedo i ringraziamenti all'amministrazione di Alba Adriatica: forse loro non li meritano??? Ma andate a...
RispondiEliminaOh ma loro molti zingari li hanno mandati via....e qui da noi, seppure avvisati, nessuno si è preoccupato che invece stessero arrivando...se vi fate un giro nelle palazzine vicino alla chiesa nuova a Villa Rosa (quelle volute e fatte realizzare quando era sindaco l'attuale vice sindaco) troverete cognomi come Levakovic e Di Rocco....Ma certo, una stretta sulle residenze prima o poi arriverà....speriamo prima che accada di nuovo qualche brutta cosa...
RispondiEliminaBeh che vogliamo fare un pò di Rom dediti allo spaccio, usura e implicati in qualche omicidio ce li volevamo far mancare. Come direbbe qualcuno e per una volta ci ha preso "che paese di merda!!!" Avanti così grande Martinsicuro.
RispondiEliminaoltre 1 milione di euro, mai dichiataro nulla, mai lavorato.
RispondiEliminapoi c'è chi non crede ai miracoli !!!
Bastava un semplice redirect dal vecchio dominio al nuovo dove si poteva comunicare che entro 30 gg il vecchio sarebbe scomparso. Così anche chi accedeva da google veniva reindirizzato al nuovo dominio. Si consideri che dopo 48 ore che un dominio viene dismesso, si perde gran parte di indicizzazione sul motore di ricerca, pertanto i disagi sarebbero stati minimi.
RispondiEliminaMa con tutti i problemi che ha Martinsicuro stiamo ancora parlando del sito se era o non era visibile!!! Ma signori miei, quì sembra accadere quello che succede già a livello nazionale, parliamo di cavolate per non parlare di problemi ben più gravi, come si dice guardiamo la pagliuzza e non la trave nell'occhio, ma per favore svegliatevi.
RispondiEliminahttp://sfoglia.corriereadriatico.it/Articolo?aId=1201651
RispondiEliminaEcco a voi il programmone del nostro Sindaco che adesso piange perchè non gli tolgano la poltrona da sotto al c..o. Ovviamente si tratta di un programma che senza di lui e la sua fantastica giunta, non si potrebbe mai realizzare a Martinsicuro. Vediamolo da vicino cari concittadini:
"Taglio delle radici in alcuni marciapiedi". Ma chi volete prendere in giro, sono 10 anni che vedo i marciapiedi in stato penoso con la pavimentazione sollevata da radici e adesso a 8 mesi dalle elezioni questa sarebbe la grande opera da compiere?
"Sottopasso via Colombo", dato che le ferrovie inizieranno i lavori entro fine anno, mi spiega per quale motivo dovrebbero non svolgerli? Solo perchè lei è andato a casa per non aver fatto un bel niente? La prego non si attribusca meriti che non le competono.
"Accensione mutuo 300.000 per asfalto strade" Ecco quì ci risiamo di nuovo i classici "amministratori" che non sanno far altro che caricare di debiti ed interessi i cittadini che li hanno messi lì. Ma è mai possibile, mi dico che non riusciate a trovare soldi ottimizzando o riducendo sprechi vari a Martinsicuro? Una bella gara per rifare gli asfalti no? Oppure facciamo come con le telecamere messe di recente dall'azienda nazionale di telecomunicazioni, per caso è stata fatta una gara in merito?
Avanti così e tra un pò Martinsicuro sarà solo un posto da cui voler scappare.
"Passeggiata pre-cena sul lungomare di Martinsicuro"
RispondiEliminaIeri sera 21/09/2011 tra le 19:00 e le 20:00 sono uscito per farmi una passeggiata prima di cena, e vi voglio semplicemente raccontare che cosa ho visto. A villa rosa ho trovato due personaggi intenti ad ubricarsi su di una panchina di cui uno di essi era intento a fare i propri bisogni lì sul marciapiede davanti a chi passava. Poco più giù invece facevano bella mostra di loro 3/4 prostitute che passeggiavano con un bel nutrito gruppo di macchine da contorno che si fermavano per contrattare, poi un paio di 100 metri più in giù vicino all'hotel belvedere per intenderci di fianco, una bella carovana di rom che bivaccavano, ecco il bel quadro che si presenta a Martinsicuro appena terminata l'estate, anche se devo dire che non ci fosse tanta differenza tra questa estate e adesso. Ormai la situazione è veramente fuori controllo.
@all'ultimo anonimo
RispondiEliminanon è che devi per forza di cose raccontare tutte le cose che non ti vanno a genio. Se nella passeggiata serale avessi incontrato una coppia di innamorati, un bambino che giocava con i nonni, un signore alla guida di un'auto che ha inchiodato per far passare un cane, ... lo avresti raccontato? penso proprio di no. Sembra che il primo sport di chi frequenta questo blog sia quello di sputtanare il paese senza avere un'idea, dico una, da proporre. Che cazzo. Geni della tastiera. Presentatevi alle prossime elezioni. Presentate i vostri progetti e smettetela di vedere tutto nero.
ahhh ...noblesse oblige....
RispondiEliminaSiamo tutti uguali, anche gli italiani erano immigrati, e altre demenzialita' del genere ?
RispondiEliminama chiunque esso sia, o impara l'educazione o torna a casa sua !
vabbene che noi non possiamo dire nulla, perche' sono
almeno 5 giorni che qualche idiota con la moto a scarichi aperti,
corre follemente per paese sicuro che per le vie
residenziali non sara' mai fermato da nessuno.