Favorevoli o contrari non importa. Al referendum del 12 e 13 giugno dobbiamo dimostrare di esserci. Sarà un voto importantissimo sia per i contenuti dei quattro quesiti sia per l'importante cambiamento dello scenario politico che il raggiungimento del quorum potrebbe innescare. Da lunedì un nuovo inizio, se vogliamo.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Quesiti sull’acqua. Premesso che le firme dell’1% degli aventi diritto al voto sono poche per ammettere un referendum e chiamare al voto 50.000.000 milioni di elettori. Che le firme andrebbero elevate al 3%-4% e poi tolto il quorum. Premesso che sono contro le privatizzazioni che permettano l’entrata, nella questione acqua italiana, di aziende straniere e nel caso contrario, le accetterei solo in quote minoritarie e non decisive. Premesso che vale lo stesso discorso per le italiane telecomunicazioni&informatica, autostrade&ferrovie, energia elettrica&idrocarburi, settori chiave industriali, agricoli, ecc. Premesso che al tempo delle privatizzazioni dei succitati settori produttivi nessun partito si è preso la briga di proporre un referendum abrogativo per evitarle. Premesso che la gestione pubblica non è per forza di cose la migliore possibile (per via delle sotterranee strade clientelari che la caratterizzano). E nemmeno lo è la gestione privata (se ceduta a privati non italiani). Premesso tutto, ognuno fa quello che ritiene giusto: SI, NO, astensione.
RispondiEliminaPremesso che sei il solito qualunquista.
RispondiEliminaE' anche premesso che chi non ha argomenti passa agli insulti.
RispondiEliminaPremesso che tanto, vota dove te pare e non cambierà nulla,
RispondiEliminaPremesso che questo è il futuro che avanza,
se tanto mi dà tanto sarà sempre peggio.
SI....SI...SI...SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
RispondiElimina