Passa ai contenuti principali

La rete che non c'è

Questi sono i blog che parlano di Martinsicuro. Divertitevi a sfogliarli, e scoprirete che tolti quelli commerciali, sono quasi tutti morti o morenti, e la cosa non è affatto buona. 

Commenti

  1. commentare un articolo significa avere idee, e saperle esprimere.
    ma i lavoratori e gli studenti non hanno tempo,
    le mamme devono stare dietro i pampini,
    i nostri nonni vogliono solo guardare la TV e
    i ragazzi invece cercano solo videogiochi e chat.
    se il blog parlava di calcio forse avrebbe avuto piu' successo...

    RispondiElimina
  2. ... tolti quelli commerciali, sono quasi tutti morti o morenti, e la cosa non è affatto buona.

    Forse è buona. Conta la qualità, non il numero.

    RispondiElimina
  3. Sembra che la cultura del nostro paese e' solo la cultura del calcio,
    e delle varie caste che si spartiscono il potere,
    il consenso dei cittadini o il programma politico
    e' praticamente ininfluente.

    RispondiElimina
  4. Centro benessere a Colonnella ???
    qui' abbiamo bisogno di un grande ospedale adriatico,
    non di strane fantasie...

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.