Alla fine ci sono riusciti: sono arrivati i soldi per iniziare la ristrutturazione del cinema Ambra di Piazza Cavour. La notizia però non può far gioire i cittadini che sanno bene che a Martinsicuro le grandi opere sono state sempre dei clamorosi fiaschi. Ricordate la ristrutturazione delle Piazza? Sbagliato il progetto e sbagliata l'esecuzione. Ricordate il porticciolo? Sbagliato il progetto e sbagliata l'esecuzione. Ricordate il palazzatto? Sbagliato il progetto ed uso limitato. Ricordate il centro per la piccola pesca? Vero ecomostro e mai entrato in fuzione. Ecco, questi sono solo i disastri che le ultime amministrazioni comunali hanno combinato. Centinaia di migliaia di euro, forse alcuni milioni, gettati alle ortiche per colpa dell'incompetenza, della superficialità e di una sorta di disprezzo della tutela della spesa pubblica. E' per questo che al momento non ci sono elementi che possano far neppure avvicinare pensieri ottimisti.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Ho i miei dubbi che l'antico detto "Sbagliando si impara" possa essere adattabile a chi governa la nostra cittadina...
RispondiEliminaPerò continuo a sperarlo!
SICURAMENTE la spesa è stata di diversi milioni di €.
RispondiEliminaL'attuale amministrazione, iniziato il loro ultimo anno, sta confermando in pieno quella che nelle scienze economiche viene definita TEORIA DEL CICLO POLITICO, secondo la quale negli ultimi scampoli di potere si dà fondo alle risorse per "farsi belli" per le prossime elezioni.
La domanda è: quali fuochi d'artificio (o forse sarebbe meglio dire di paglia) bisogna aspettarsi dopo il cinema Ambra?
i si pozza 'rmbonne.............!
RispondiEliminaOrmai ci si dovrebbe essere abituati ai proclami degli attuali amministratori del Comune di Martinsicuro. Quante volte ormai si sono letti proclami sulla ..."prossima aperture del centro polifunzionale della pesca...(ecomostro).." e questo è ancora li a far bella mostra delle bugie scritte a mezzo stampa.....ma certo, tra un po' si vota, è ora di ricominciare l'opera di presa in giro della gente.E che importa se fino a d oggi anche fuori di Martinsicuro hanno riso di quello sgorbio.
RispondiEliminaQuante volte ormai si sono letti proclami sull'..."immediato inizio della ristrutturazione delle scuole del territorio..." e queste continuano ad ospitare i figli e nipoti dei cittadini martinsicuresi come peggio non si potrebbe...ma certo..tra un po si vota, è ora di ricominciare l'opera di presa in giro della gente.E che importa se per i passati 2 anni i nostri figli sono andati in classi non a norma ai fini della sicurezza e in locali insalubri.
Quante volte ormai si sono letti proclami su..."gli illuminanti lavori di cura del territorio con cura del verde e dei parchi.."... e i cittadini continuano ad uscir di casa dovendo sopportare la vista di erbacce alte e stato di abbandono di molte vie cittadine mentre deve far salire i propri figli sulle macchine per portarli a passare un'ora nei parchi di Porto d'Ascoli o San Benedetto (e per favore la smettano i nostri ipocriti amministratori a continuare a fare i subdoli annoverando chi denuncia questi fatti come chi vuol denigrare il posto in cui vive, sono loro, con la loro incapacità, che lo denigrano).....
Quante volte si sono letti i proclami sull'imminente arrivo di fondi per...." l'imminente ristrutturazione del Cinema Ambra ..."...e questa struttura continua ad ergersi in piena Piazza Cavour a dimostrare l'ennesima bugia detta.....
-----continua------
----continua---
RispondiElimina….. Ma veniamo al Massimo Vagnoni che ancora una volta è riuscito a farsi pubblicare la foto sul giornale facendo l'ennesimo proclama... visto che tra un anno si vota ormai vive della speranza che la gente si scordi delle bugie dette e fatte scrivere sui giornali negli anni passati ma per fare questo c'è bisogno di qualcosa di tangibile pertanto, ben instradato probabilmente dal suo tutor ufficiale, deve aver pensato che stavolta qualcosa di concreto si sarebbe dovuto fare...sai com'è..il tempo stringe e ormai il 2012 si avvicina....allora ha pensato bene di fare una "magarizia" degna del miglior mago Casanova. Ha deciso che il cinema Ambra (cosa che poteva fare anche da un paio di anni a questa parte ma lasciamo perdere) si deve ristrutturare utilizzando una parte di fondi FAS (che naturlamente vengono presi in considerazione da tutte le amministrazioni locali per fare qualsiasi previsione di spesa e che rappresentano una coperta da neonato che dovrebbe coprire le gambe di un giocatore di basket) da un mutuo da caricare sui cittadini e, da ieri, di un contributo della Fondazione Tercas che a quanto pare ha inserito tra i suoi obiettivi la risoluzione di problemi a amministrazioni con l'acqua alla gola rispetto alla credibilità verso chi amministra.
Diciamo che la cosa certa è il mutuo che il Comune dovrà stipulare e che permetterà intanto di arrivare alla campagna elettorale con un bel cartellone davanti all'ex Cinema Ambra che reciterà che i lavori iniziano il .....e la data di fine lavori lasciata in bianco in attesa che arrivino gli altri fondi...alla fine è questo che interessa agli attuali amministratori....continuare a far credere che faranno e che se non fanno è solo a causa del destino cinico e baro.
Dal sito della Fondazione tercas alla pagina relativa ai fini perpetrati dalla stessa si legge quanto segue (http://www.fondazionetercas.it/contributo/contributo.php)
e sinceramente non si parla di nulla di simile al rifacimento da zero di un edificio per fare un teatro e una biblioteca, ma certamente le vie degli agganci politici e dei "do ut des" saranno infinite quindi aspettiamo di vedere che succede...per i fondi FAS invece restiamo in attesa che magari la copertina copra le gambe tremanti di questa amministrazione, la speranza è certo l'ultima a morire...al pari della faccia tosta.
Meglio il cinema ambra che il tendone di plastica.
RispondiEliminaMeglio il... è questo che ci rovina: il meno peggio.
RispondiEliminaInvece dovremmo iniziare a pensare che meritiamo DI MEGLIO e per questo ci si dovrebbe impegnare un po tutti.
INIZIAMO A MANDARE A CASA I LADRI CHE CI GOVERNANO.
martinsicuro ha bisogno di un centro culturale ed aggiustare il cinema ambra da adibire a polifunzionalità è una priorità , non solo , servirà a far rivivere la piazza.
RispondiEliminagabriele de santis
Giusto.......infatti il problema è che continuano a dire che vogliono ristrutturarlo già dal semestre successivo al loro insediamento e ad oggi, a parte i proclami, non sono stati ingrado nemmeno di illustrare cosa vogliono farci di preciso. Converrà, avvocato, che queste uscite sul giornale e , pare, finalmente l'intenzione di prendere un mutuo da 400.000 euro quantomeno per arrivare al periodo pre elettorale con una parvenza di inizi lavori sa decisamente di presa in giro....ma magari sbaglio
RispondiEliminaNa tazzulella 'e cafè...
RispondiEliminaCaro Avvocato voi le priorità non sapete nemmeno distinguerle! E' ora che personaggi come voi stiano dentro casa e non a continuare a non fare niente per il NOSTRO e non vostro/loro Paese!
RispondiEliminaQuello che mi rattrista è che ragazzi di 30 anni già la pensano come quelli della sessantina.....questo è pericoloso!
se volete possiamo allargare il discorsio a 360 gradi senza paura ; il sottoscritto non si è mai tirato indietro quando si è trattato di parlare di Piano Spiaggia - di raccolta dell'immondizia ; di tassazione , di gestione del personale ; di carenza di aggiornamento di regolamenti ; della mancata stesura del PRG ; degli accordi di programma sui quali non vi è trasparenza in termini di partecipazione alle scelte importanti per il paese ( sul punto chiedete anche a taluni consilieri di città attiva per sapere da che parte stanno ) ; sulla viabilità ( sottopasso e bretella ); sulla sicurezza e vigilanza ; sul personale del comune e quanto questi condizioni la vita dei cittadini rendendola difficile ; sulla sanità e su ogni altro argomento politico mi sono sempre espresso e mai tirato indietro ; orbene quanto al Cinema Ambra ben si poteva raccogliere fondi in maniera diversa, condividendo sul punto le proposte di alcuni schieramanti politici , ma a gestire il Comune ci sono quelli che ci sono , democraticamente eletti e che fra un anno saranno chiamati a dar conto di quello che hanno fatto agli elettori; a questo punto decideremo se ricandidarli e se votarli; ma si sappia bene che se gli stessi verranno ripresentati e verranno nuovamente eletti , piaccia o no lo si dovrà accettare . da ultimo vi invito a riflettere che chissà perchè a far giungere i soldi al n/s Comune alla fine sono sempre gli stessi uomini politici , queli di un tempo.
RispondiEliminagabriele de santis
Riguardo a molte delle questioni espresse dall'Avvocato De Santis rimando, quanti ci stanno leggendo, ad andare a vedere sul sito dell'Associazione Cittattiva le posizioni espresse sulle varie questioni, nero su bianco, e quindi senza essere soggette a interpretazioni. Relativamente all'inadeguatezza del regolamento che dovrebbe disciplinare eventuali accordi di programma e che lascia all'amministratore un potere discrezionale che può dare adito a ben più di un dubbio riguardo alle motivazioni che potrebbero spingerlo ad accettare o meno le proposte del privato la stessa Associazione si è espressa chiaramente e sempre mettendolo nero su bianco, basta avere la pazienza di scorrere a ritroso le varie pubblicazioni. Riguardo agli attuali accordi di programma che sarebbero in fase di "studio" da parte dell'attuale maggioranza, cui l'avvocato De Santis è bene ricordare è parte integrante essendo componente importante dell'UDC al pari dell'attuale assessore all'urbanistica Micozzi Abramo, si è in attesa che gli stessi vengano presentati nella loro stesura definitiva e, a quel punto, si farà in modo di soddisfare anche la curiosità del nostro interlocutore nello scoprire da che parte si sta. Cosa certa è comunque che si starà dalla parte del vantaggio alla collettività e in base a questo si agirà di conseguenza.
RispondiEliminaRiguardo alla trasparenza possiamo pensare che i componenti l'attuale maggioranza vorranno fare come con il bilancio di previsione per il quale sono andati a fare incontri con i cittadini per poter sentire quali potessero essere le priorità e le esigenze solo dopo che lo stesso era stato approvato in giunta quindi , come si dice, a tempo scaduto. Che so, magari quando fate le vostre riunioni di partito potreste provare a chiedere, sempre per favore, se i vostri rappresentanti in maggioranza vi possono mettere al corrente prima delle scelte che vanno a fare....noi grosse speranze non le abbiamo...ma noi non li abbiamo aiutati a vincere le elezioni. Lei si.
Direi che sarebbe anche il caso di riflettere su come sono stati spesi questi soldi una volta approdati nelle disponibilità dei politici attempati!
RispondiEliminaAvvoca ... cosa lascia ai martinsicuresi la sua classe politica?
Volevo chiedere a De Santis, dato che vuole allargare il discorso a 360°... cosa pensa del comportamente MOLTO ambiguo del suo collega Abramo Micozzi e delle sue scelte su come amministrare i soldi che i soliti portano a Martinsicuro? Per quale motivo poi questi soldi che mancano sempre nei primi 4 anni, spuntano all'improvviso l'ultimo anno? Per quale motivo si è preferito tenere i bambini delle scuole per 3 anni in condizioni di insicurezza e "barricati" in classe con i cornicioni pericolanti pur avendo le somme per poter provvedere ai lavori che verranno fatti nei prossimi mesi?
RispondiEliminaSarebbe bello avere risposte chiare e semplici senza l'aggiunta di inutili discorsi politici, grazie.
"Sono sempre gli stessi uomini politici, quelli di un tempo a portare i soldi a Martinsicuro"
RispondiEliminaMa che razza di affermazione è?!?!?!
Elencatemi le opere pubbliche fatte a Martinsicuro negli ultimi 20 anni!
Zero e porto zero! A meno che non si ricomprenda come opera pubblica l'ecomostro (centro polifunzionale per la piccola pesca).... ma vi conviene considerarla come meteorite che è caduto dal cielo e si è conficcato nella spiaggia.
Quindi tornando ai famosi "soldi", o ne sono arrivati troppo pochi ( e quindi solo demeriti)in confronto agli altri comuni che invece si sono abbelliti, cresciuti, migliorati, oppure.... che fine hanno fatto??
Cioè.... ma ancora vogliamo difendere chi ci ha amministrato fino ad oggi?!?!? Nel campionato dei Comuni della costa abruzze marchigiana retrocediamo ogni anno...sempre all'ultimo posto arriviamo.. e riconfermiamo allenatore e giocatori ogni anno... perchè hanno l'esperienza... sì l'esperienza per arrivare sempre ultimi...
Mi sembra che la voglia sfrenata di parlare (scrivere) dell'avvocato si sia spenta sul nascere.
RispondiEliminaEcco come la nostra "classe politica" si confronta con il suo elettore: finchè sono loro a dire le loro fandonie tutto ok, appena si chiede loro di essere schietti e sinceri... il silenzio.
No, è che semplicemente confrontarsi con chi ha la verità assoluta in tasca e di conseguenza offende a destra e manca (e non solo su questo blog), non è proprio possibile. Vorrà dire che sarà il caso di occuparsi di altro (tipo rilanciare pubblicitariamente floride aziende come ATR, SLC, etc)
RispondiEliminaPerfetto, parliamo della stessa cosa.
RispondiEliminaSe ci sono amministratori pubblici che usano il denaro pubblico per opere inutili o pensate per risolvere il problema dei soliti amici (e i prossimi accordi di programma, figli di un regolamento fatto ad arte, ne saranno solo un esempio) pari, pari ci sono amministratori e titolari d'azienda che usano gli utili prodotti per scopi ben lontani dal bene della stessa azienda e di chi ci lavora.
Se il nostro comune ha subito l'incompetenza acclarata di "politici" che nulla hanno fatto per il bene del paese e dei loro cittadini (tranne alcune sporadiche situazioni, ma anche il più maldestro qualche volta ci piglia), dall'altra parte ci sono l'ATR e la SLC, che tutto definirei tranne che floride, sono destinate al fallimento per colpa dell'incapacità manageriale e dell'irresponsabilità nei confronti delle tante famiglie coinvolte.
La verità non c'è l'ha nessuno, ma ci si avvicinerebbe con un confronto schietto e sincero, cosa che non vuole nessuno perché sai quanti "salterebbero per aria"?
Io non ho mai offeso nessuno, traggo solo delle supposizioni logiche da quello che vedo e sento e che nessuno fin'ora ha provato a discutere o smentire.
Poi che la situazione del Grillo, il regolamento sugli accordi di programma, il debito Franchi, il terreno inquinato di Villa Rosa e il lungomare, la strada abusiva del campo sportivo di Villa Rosa nata da una dichiarazione falsa dallo stesso ufficio tecnico, ecc. sono creature nate da mentalità tipiche del compromesso e del ricatto (se volete hanno un nome che cambia da regione a regione, vedi sicilia, calabria, campania e puglia) sono forse situazione che dovrebbero offendere o magari richiamare alla responsabilità personale e ad una sana discussione che faccia maturare una cosapevolezza tale da non permetterne più la ripetizione?
Onde evitare generalizzazioni e lungi da me l'idea di poter sempbrare possessore di "coda di paglia" ma in considerazione del fatto che non è molto chiaro il commento lasciato dall'anonimo del 7 giugno vorrei solo precisare che, rileggendomi, non mi sembra di aver espresso concetti propri di chi ha "la verità assoluta in tasca", ho solo invitato a prendere visione delle nostre posizioni che comunque sono aperte a critiche e/o commenti. Sul fatto di offendere credo poi che nulla di quanto detto possa essere definito tale a meno di voler considerare la realtà obiettiva dei fatti offensiva. Tutto questo solo a titolo di precisazione e chiarezza.
RispondiEliminaI "politici" martinsicuresi credono di essere in una botte di ferro,pertanto tirano fuori i soldi nell'ultimo anno e dicono di aver fatto questo e quello. E perchè lo fanno? Perchè Loro,i nostri "politici",sono scaltri,o perlomeno credono di esserlo,considerando l'elettore medio martinsicurese ignorantello; quindi un anno prima di votare gli danno lo zuccherino e tutti felici e contenti.
RispondiEliminaMa state pur certi che se Vi è andata bene fino ad adesso,non credete cha sarà sempre così. Le opzioni sono due: o le Vostre mire "politiche" sono di così basso livello che hanno affondato fino all'inverosimile una cittadina con delle ottime potenzialità,o la vostra è incompetenza pura,saldamente legata ad un attaccamento alla poltrona che Dio solo sà per quale motivo sussista.
Per "Voi" una sola parola: Vergogna.