Ecco, questa cosa dei "corsi gratuiti di kick-boxing" per ragazzi di quattordici anni è davvero una cosa da poveretti.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
una volta si insegnava educazione civica... si vede proprio che siamo in un'altra società
RispondiEliminaQuesta cosa conferma la mia teoria: molti bambini, se fossero orfani, avrebbero migliori possibilità.
RispondiEliminaInvece di insegnare educazione civica, le buone maniere, i "valori di un tempo", insegniamo ai nostri giovani l'autodifesa. UNA VERGOGNA E UNA DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO DA PARTE DI UNA GENERAZIONE CHE NON SMETTE DI FARE DANNI.
Concordo con M.C. bisogna prima di tutto insegnare la buona educazione.
RispondiEliminaLe nostre nonne dicevano alle signorine perbene,
figlia mia, non uscire la notte che c'e' gente cattiva !
e mai fu' detta verita' piu' giusta !
----
L'autodifesa del kakate' e' solo un illusione.
La prudenza innanzittutto e' la sola arma afficace
nel prevenire aggressioni e rapine.
La falsa sicurezza e la fiducia in persone sbagliate
porta poi ai tristi fatti di cronaca recente.
Sembra un episodio di "Father e Son" de "I soliti idioti". Andate su youtube e fatevi due risate.
RispondiEliminaSono andato e mi sono fatto una risata, ma allo stesso tempo rifletto sulla drammatica verità di questo video... che poi viene ripreso nel film Qualunquemente.
RispondiEliminaChi propone questi corsi, oltre a fare business 8è il loro lavoro), sfrutta lo stato d'animo attuale di molte persone: paura, insicurezza e, in alcuni casi, terrore.
Trasferire queste paure sui figli vuol dire tarpare loro le ali... consegnare "la strada" ai furbi e ai delinquenti, e scoprire poi che anche se rendessimo le nostre case delle "fortezze" non saremo mai al sicuro 8la cronaca di Roma è piena di famiglie sequestrate in casa).
Costruiamo invece una società libera e consapevole, attenta al territorio e capace di guardare l'inesistente.
Sono d'accordo con tutte le opinioni espresse fino a questo momento, aggiungo che in un quadro come l'attuale i ragazzi di 14 anni utilizzerebbero il kick-boxing più per menarsi tra coetanei che per difendersi dai balordi di cui brulica la nostra città.
RispondiEliminaL'autodifesa migliore e' la prudenza.
RispondiEliminache non significa non uscire di casa,
ma che significa essere accorti e previdenti.
Le mamme di un tempo dicevano alle figlie femmine,
stai attenta, non uscire di notte con gente strana !
e' mai fu' detta verita' migliore.
L'autodifesa migliore in
RispondiEliminauna società superficiale inizia
anche dallo scrivere bene.
L'ultimo dei problemi in una societa'
RispondiEliminasuperficiale e scrivere bene.