Passa ai contenuti principali

Acqua pubblica e no al nucleare a Martinsicuro

Il Prof. Viola ha inviato al blog questa mail:
INIZIO CITAZIONE

E’ stato costituito ufficialmente il Comitato locale di Martinsicuro per la Campagna Referendaria per l’ACQUA PUBBLICA e il NO AL NUCLEARE.
Hanno aderito oltre cento persone all’invito dell’ambientalista Marano Mario Viola, persone di ogni età ed estrazione sociale, indipendentemente dal pensiero politico e religioso.
Si può considerare un successo per la diffusione dei quesiti referendari di fronte all’oscuramento mediatico della grande stampa.
Gi oltre cento aderenti si ritroveranno, dopo la pausa pasquale, per programmare gli incontri con i cittadini del capoluogo e della frazione Villa Rosa.
Le iscrizioni al Comitato sono aperte fino alla vigilia dei referendum del 12 e 13 giugno 2011.
Che il referendum "distrai-popolo" del Governo Berlusconi abbia fatto nascere a Martinsicuro la prima lista civica per le prossime elezioni amministrative?  Staremo a vedere.

Commenti

  1. La seconda vorrete dire.

    RispondiElimina
  2. W il nucleare.
    Abbiamo bisogno di energia,
    abbiamo bisogno di combustibili alternativi.
    bisogna rilanciare l'economia.
    la Cina prevede la costruzione di 10 nuove centrali.
    -----
    per l'acqua sono d'accordo.
    chi c'era, si ricorda che l'acqua dei paesi di collina
    era purissima, ora e' appestata di cloro, che sembra varechina.
    hanno imprestato tutto di cloro solo per far vendere le
    acque minerali.

    RispondiElimina
  3. Come si diceva? Tutto tranquillo, a volte non succede nulla... a leggere riviera oggi tra rapine e investimenti di ubriaconi mi sembra che questo paese è meglio di New York: non dorme mai.

    RispondiElimina
  4. No, nessun errore. Si parla di lista civica non di comitato d'affari...

    RispondiElimina
  5. Grande l'ultimo anonimo. Finalmente si parla chiaro. Allora, Illuminiamo di verità l'etere e sveliamo gli affari di questo "comitato".
    Dai raccontaci ...

    RispondiElimina
  6. Sembra che siano ritornate le belle di giorno
    sul lungomare. Ieri mentre camminavo dopo
    la rotonda di via dei pini ho incontrato anche la sorella dell'ultimo anonimo

    RispondiElimina
  7. ma riaprissero i casini e le centrali nucleari.
    piu' lavoro per tutti !

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.