Città Attiva pubblica delle belle carte colorate per mostrare l'attuale situazione della spiaggia martinsicurese ed il suo stato dopo l'adozione della variante tanto discussa.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Grazie a Mcity per la segnalazione e complimenti a Cittativa!!
RispondiEliminaSi anche se dopo questa settimana non saprei quanta spiaggia rimarrà...
RispondiEliminaBene, e adesso provate a fare un giro sul lungomare e con un poco di fantasia provate a immaginare in che condizioni si troverebbero oggi quelle strutture che si potrebebro costruire in determinate zone così come previsto da questo scempio di piano spiaggia.
RispondiEliminaE giudicate voi se la richiesta di sottoporre il piano a una valutazione ambientale proprio in quanto va a incidere su una zona a forte rischio erosione si può considerare una.....scusa per bloccare il piano.
Propongo uno chalet di 110 metri quadri nel tratto di spiaggia compreso tra la fine di via michetti e il bar malù, con un carnet di 10 bevute gratis per il sindaco e il consigliere al demanio da consumarsi preferibilmente nel corso della... prossima esistenza.
RispondiEliminaIl sindaco parlava di DISFATTISTI ad oltranza... ma come hanno potuto concepire e SPENDERE dei soldi nostri per un Piano Spiaggia che OGGI si dimostra in tutta la sua inapplicabilità.
RispondiEliminaL'ennesimo fatto che dimostra l'incapacità di pensiero, opere e parole di questa amministrazione.
DIMISSIONI IMMEDIATE E PAGAMENTO DEI DANNI altro che 10 mila euro per fare una cosa giusta e lungimirante. SINDACO PRIMA DI DIMETTERTI FATTI UNA PASSEGGIATA SUL LUNGOMARE E COMPRENDI LA TUA INCAPACITA' E QUELLA DEI TUOI UOMINI: è una verità incontrovertibile.
Facciamo il "ripascimento morbido" (immissione si sabbia sulla riva del mare che viene prontamente mangiata dal mare al primo accenno di vento), mettiamo le "luminarie" a Natale, il MartinBook o come si chiamava....MA I SOLDI PER RINFORZARE LA SCOGLIERA NON SI TROVANO MAI. Evitare di intraprendere le sciocchezze suddette, e cose simili, e accantonare le risorse necessarie per effettuare questi interventi sarebbe dovuta essere la via maestra.
RispondiEliminaA Cupra Marittima (e non dico Rimini o Riccione...) lo stanno facendo da Dicembre...e Martinsicuro come al solito resta a guardare.
Il piano spiaggia deve essere adottato immediatamente!
RispondiEliminaRipasciamento, scogliera, finanziamento pubblico,
RispondiEliminaprivatizziamo le rendite e collettivizziamo gli oneri.
e come ha detto qualcuno, non conta solo il debito
pubblico se non si mettono sulla bilancia anche i risparmi privati.
E quando si pone l'attenzione sul tuo conto privato,
c'e' sempre da aspettarsi il peggio.
Oro alla patria, come ai tempi del Duce, oppure al bunga bunga ???
Enjoy !
Al penultimo anonimo...il piano spiaggia è GIA' stato adottato....cercate di informarvi o rischiate, come il consigliere delegato Vanoni o come il Sindaco di confondere (si spera non in maniera subdola mentendo sapendo di mentire), di confondere approvazione con adozione.
RispondiEliminaNaturalmente, vista l'incapacità di chi ci ha lavorato, andrà riadottato....ma questa è un altra storia...tanto mica pagano loro...paghiamo noi.
E riguardo alle dichiarazioni del Sindaco..quei "disfattisti" dell'opposizione hanno risposto....sul loro sito
2/mar/2011 l'ipercoop di porto d'ascoli e' chiuso causa allagamento.
RispondiEliminaIl piano di riduzione delle spiaggie libere in versione comparativa tra il 2007 ed il 2011 (grazie città attiva!)
RispondiEliminamartinsicuro paese abbandonanato a se stesso.prostituzione, droga, spiagge diventate discariche, povero paese......
RispondiElimina