Notizia delle notizie: una volta tanto il Comune di Martinsicuro ha avuto la meglio in un ricorso al TAR per una vecchia questione riguardante il progetto di riqualificazione del porticciolo dietro finanziamenti privati. Se può essere consolatorio almeno abbiamo evitato di sommare un'opera sbagliata ad un'altro progetto dalle premesse decisamente peggiori. L'immobilismo non risolve mai i problemi ma spesso li congela.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Sull'immobilismo martinsicurese non parlerei di disfattisti, ma piuttosto di INCAPACI e TRUFFATORI.
RispondiEliminaSpassopoli non si è fermato a causa di decisioni politiche, ma a causa di irregolarità al vaglio della magistratura... Il Grillo aperto a metà a causa di irregolarità e al vaglio della magistratura... Albergo sul nostro lungomare fermo per irregolarità... Smaila's chiuso per decisione della proprietà e aperto grazie all'aiuto di amministratori compiacenti... ecc.
Quindi parlare, o far fare articoli, di fatti totalmente falsati che stanno infangando ulteriormente questo paese mi sembra VERGOGNOSO e aggiunge, all'incapacità di una classe politica fallimentare, l'onta del disonore e dell'irresponsabilità nei confronti di quei cittadini che si sono fidati dandogli il oro voto.
Alle prossime elezioni questi personaggi dovrebbero fare una campagna ellettorale infarcita di scuse e proposte risarcitorie e poi SPARIRE.
E' vero! Ho notato che sul corriere Adriatico sono usciti diversi articoli che danno la responsabilità di quanto accaduto a Martinsicuro ai cittadini , alle opposizioni in genere nel corso degli anni ecc. Cioè , in pratica, Spassopoli è andato a "escort" (ora si dice così) perchè alll'epoca le opposizioni..... Il Grillo è aperto a metà perchè ci sono i guastafeste....
RispondiEliminaBeh, conoscendo ciò che è accaduto, ovvero che ci sono gravi irregolarità urbanistiche o nel caso di Spassopoli sequestri in atto, quello di scrivere certi articoli sul giornale è un tentativo misero di difendere gli amministratori, i tecnici responsabili o chi per loro. Vorrei saper il motivo per cui scrivono così!! Insomma, noi cittadini siamo sempre cornuti e mazziati e ora ci prendiamo anche la colpa!!
Il sindaco ha scritto a giornali come il Coriere della Sera per articoli che diffamavano Martinsicuro, ha rifiutato di rilasciare interviste e scritto alle redazioni di Italia Uno e Canale 5 per la vicenda dei "rumori molesti" e oggi permette ad un giornaletto come il corriere adriatico di andare avanti con una pseudo inchiesta sulla nostra cittadina? SINDACO SE AMI QUESTA CITTA' VEDI DI DARTI UNA MOSSA...
RispondiEliminanell'articolo si legge che le spese sono compensate , posto che il comune si avvale di professionisti costosi , ancora una volta gli amministratori concorrono a svuotare le casse del Comune con scelte inutili dal momento che l'inammissibilità era ictu oculi. per altro nel comune c'è un avvocato che quando entrò chiese di sapere l'opportunità del ricoso o della resistenza ..... chissà se anche in questo caso risulta analoga richiesta ; voglia l'opposizione acquisire gli atti.
RispondiEliminaquanto al porticciolo .......è vero anche questa amministrazione ha fallito .
quanto al Corriere Adriatico ormai abbiamo capito da che parte sta ! a proposito pare che nel piano spiaggia ci siano clamorosi errori planimetrici a favore dell'uno ed a svantaggio dell'altro ; in particolare a Villa rosa ; occhio perchè quì c'è il rischio che ci scappa la denuncia in mancanza di buona fede.
Con la riforma della giustizia aggiusteremo tutto.
RispondiEliminaAvete letto il giornaletto corriere adriatico?
RispondiEliminaIl Grillo - Amministrazione 1/1, 5 rinvii a giudizio e le parti chiamate a trovare una soluzione per non demolire 12000 mq di costruzione.
Questi giudici disfattisti che non lasciano crescere Martinsicuro a discapito di Colonnella.
La cosa buffa è che questi del giornaletto, per difendere il piano spiaggia definito "Geniale" mettono in mezzo anche il grillo e spassopoli, a dimostrazione del fatto che a Martinsicuro non si fanno le cose, ma di fatto pongono il piano spiaggia sullo stesso livello di due ABUSI COLOSSALI!!!
RispondiEliminaE argomentano pure che siamo autolesionisti, che comandano le opposizioni, e un giornalista si è spinto pure a dire che tali strutture avranno pure qualche vizio ma portano comunque ricchezza. Dichiara dunque che è lecito fare gli abusi se poi comunque portano qualcosa in termini di ricchezza.
Perciò siamo tutti autorizzati a costruire un centro commerciale a meno di un metro dalla finestra della camera da letto dell'abitazione del giornalista Carosi. Evviva!!!!
Chi sa come mai, a distanza di un anno, quello che oggi definite pseudo “giornaletto”, era ritenuto un baluardo della libera informazione e davate in testa a chi faceva notare gli errori riportati sui loro articoli … forse perché non segue più la moda di fare il tiro al piccione con l’amministrazione comunale??? Oggi che, tale “giornaletto”, non si limita soltanto a riportare i comunicati stampa delle opposizioni (o a fare il copia incolla dai loro siti) è improvvisamente diventato carta igienica …
RispondiEliminaBeh, sulla libertà di stampa, è ora che voi tutti facciate un attento esame di coscienza!
P.S. giorni fa, anche il blogger aveva messo in evidenza le idiosincrasie che caratterizzano la popolazione martinsicurese e la sua “classe” politica: quale è stata la vostra reazione???
Quella di fare il tiro al piccione con l'amministrazione comunale non è una moda ma una necessità legata alla loro incapacità di intendere e volere. L'elettroencefalogramma è piatto e il vostro giornale si sta avviando su una strada scivolosa
RispondiEliminaIl corriere adriatico è un giornaletto perché scrive vere e proprie bufale, prive di fondamento, superficiali e lontane dalla verità dei fatti.
RispondiEliminaCon cadenza di 2/3 mesi ripropone gli stessi articoli con i medesimi titoloni su come la nostra città "cambia volto" per poi rimanere la stessa del giorno prima e il suo pseudo direttore non ha nemmeno il coraggio professionale di rispondere alle mail dei suoi lettori "scomodi" un vero scendiletto privo di amor proprio e del suo lavoro.
Il c.a. è un giornaletto quando permette a dei cialtroni di scriverci sopra gettando fango su una popolazione che, in maggiorparte, lavora ogni giorno seriamente e non come la nostra amministrazione che si è BEVUTA LETTERALMENTE IL CERVELLO e che non è in grado di distinguere nemmeno una NOTIZIA da una CAZZATA (e scusate l'inglesismo).
Chissà come mai, da quando si parla di piano spiaggia, nel giornaletto Carosi inizia a scrivere di Martinsicuro e spara a zero su tutti. Pubblica articoli in cui fa valutazioni personali è addita le opposizioni e i cittadini come causa delle disgrazie di Martinsicuro.
RispondiEliminaA me pare che è il Corriere, rimasto più o meno imparziale fino a ieri, ad aver cambiato atteggiamento schierandosi apertamente a favore del Piano Spiaggia.
E' molto semplice. Si atteggia da editorialista invece non si accorge di essere solo un pennivendolo.
RispondiEliminachi ha detto la solita casta ?
RispondiEliminaDisse una volta D'Alema - non il signor S. B. I giornali? Lasciarli in edicola è segno di civiltà. Il giornaletto non fa eccezione. Potrebbe essere usato come cappello dai muratori per evitare gli schizzi di calce.
RispondiElimina