Passa ai contenuti principali

DDD

Disuniti, dispersi e disorientati. Non dobbiamo per forza trovare il nome di un colpevole che ci ha resi così, perchè forse neppure esiste, ma è questa la condizione dei martisicuresi nell'inverno del 2011. Risalire la china da questa condizione richiederà uno sforzo esemplare ed una serie di eventi eccezionali, ma in qualche modo dobbiamo riuscirci. Per noi e per chi verrà dopo.

Commenti

  1. DDD : non è così , ci sono solo dei mascalzoni in giro che vanno assicurati alla " giustizia" ; fra poco arriverà la primavera.

    RispondiElimina
  2. Invito MCity a proporre un argomento che porti più persone possibili a riflettere sui nostri ultimi 30 anni di vita amministrativa e magari alla fine ci ritroveremo a scoprire per quale motivo oggi dobbiamo trovare un tema che inizia con DDD.

    Alcuni spunti:
    Amministrazione Micozzi. Lottizzazione Snicer finisce con cementificazione del lato a nord della nuova chiesa di Villa Rosa: Costruttori riempiono di cemento una importante porzione di terreno senza alcun beneficio per i cittadini.
    Amministrazione Di Salvatore.
    Vengono approvati diversi progetti, PRUUST e Lottizzazione del demanio che garantiscono ricchezza a pochi, mentre per i cittadini ennesima perdita.
    Ogni volta questo paese ha perso, ogni volta la distanza tra cittadini e politica è aumentata e questo spazio è stato occupato DAI MAFIOSI che siedono in consiglio comunale, DAI MAFIOSI che costruiscono approfittando della benevolenza dei nostri amministratori, DAI MAFIOSI che hanno ridotto questo paese nella vera "ITALIA IN MINIATURA".
    L'Italia degli opportunisti, dei malavitosi, degli spacciatori, dei puttanieri, degli evasori, degli omertosi e tanto altro che rende MARTINSICURO un paese INVIVIBILE.
    Ma i più colpevoli sono i cittadini che hanno votato senza sapere, che hanno votato in cambio delle briciole, che hanno votato mettendo una serie ipoteca sul futuro dei loro figli, che hanno votato amministratori INCAPACI di pensare al bene comune, ma CAPACI DI DISTRUGGERE un paese e il suo futuro, CAPACI di comportarsi come gli amministratori DELLA PALERMO IN MANO ALLA MAFIA, DELLA NAPOLI IN MANO ALLA CAMORRA, DELLA CALABRIA IN MANO ALLA NDRANGHETA.
    O CI RENDIAMO CONTO DI QUESTO o niente cambierà, nessuno avrà la possibilità di poterlo fare e le prove sono sotto gli occhi di tutti.
    Manca un anno alla campagna elettorale e il "fango" inizia ad essere schizzato dai vari quotidiani locali in mano ad amici di MAFIOSI che si dicono albergatori, da "giovani" che hanno abdicato alla loro prima missione: rinnovare e innovare.
    INUTILE OGNI CHIACCHIERA, OGNI INIZIATIVA SENZA RENDERSI CONTO CHE CI DOBBIAMO RIPRENDERE LO SPAZIO CHE ABBIAMO LASCIATO IN MANO ALLA MAFIA.

    Le analisi moderne del fenomeno della mafia la considerano, prima ancora che una organizzazione criminale, una "organizzazione di potere"; ciò evidenzia come la sua principale garanzia di esistenza non stia tanto nei proventi delle attività illegali, quanto nelle alleanze e collaborazioni con funzionari dello Stato, in particolare politici, nonché del supporto di certi strati della popolazione. Di conseguenza il termine viene spesso usato per indicare un modo di fare o meglio di organizzare attività illecite.

    Dal sito Wikipedia
    Quindi il termine "mafioso" può essere utilizzato nel linguaggio comune per definire, per esempio, un sindaco che dia concessioni edilizie solo ai suoi "amici" o un professore universitario che fa vincere borse di studio a persone anche valide ma a lui legate, o la nomina da parte di un governo di altissimi dirigenti anche capaci ma "politicamente vicini" alla maggioranza di cui il governo è espressione.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.