Passa ai contenuti principali

Lavoro in Val Vibrata

Massimo Vagnoni ha inviato il blog questo invito:

INIZIO CITAZIONE
Sperando di fare cosa gradita, in allegato invio segnalazione di un importante convegno sul tema del lavoro in Val Vibrata organizzato dalla Cisl che si terrà Sabato 18 Dicembre ore 9.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro .
Saranno presenti il Presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi e il Presidente della Provincia di Teramo Walter Catarra .
Massimo Vagnoni

Il programma

ore 09:00 Apertura dei lavori
Alberico Maccioni
Segretario CISL Teramo
Presiede
Antonio Liberatori
Segretario CISL Teramo

ore 09:10 Saluti
Salvatorino Puglia
Responsabile CISL Val Vibrata
Abramo Di Salvatore
Sindaco di Martinsicuro

ore 09:30 Relazione Introduttiva
Antonio Scuteri
Segretario Generale CISL Teramo


ore 09:50 Interventi programmati
Alberto Pompizi
Presidente Unione dei Comuni della Val Vibrata
Walter Catarra
Presidente Provincia di Teramo
Giovanni Chiodi
Governatore Regione Abruzzo


ore 11:30 Conclusioni
Maurizio Spina
Segretario Generale CISL Abruzzo

FINE CITAZIONE

Commenti

  1. Convegno molto interessante, sarò sicuramente presente !

    RispondiElimina
  2. Molto interessante sopratutto per la presenza di imprenditori e gente che lavora veramente.
    Non potrò venire perché devo lavorare, ma avrei voluto esserci per chiedere al presidente Catarra quanto ci è costata in termini di tangenti la costruzione della superstrada Teramo/Mosciano.
    Questo convegno mi sembra la solita passerella per far vedere che ci si interessa, ma la crisi non si combatte con i convegni, ma leggi che rendono più snella la burocrazia ed elimini i costi superflui come le provincie, le tangenti ai politici e agli amministratori di enti pubblici, gli stipendi di presidenti, parlamentari e senatori. Senza parlare dei benefit di cui usufruiscono gli ex parlamentari e senatori.
    La crisi si combatte rendendo reale, giusta e in tempi brevi la parola GIUSTIZIA, chi sbaglia deve pagare sicuramente e non parlo della certezza della pena, ma che quella pena sia commisurata al reato e che chi la riceve la faccia tutta senza sconti.
    Il resto è solo "chiacchiere e distintivo"...

    RispondiElimina
  3. una volta veniva a martinsicuro l'On.le Remo Gaspari - per molti " zio remo " - che veniva a dare indicazioni sulle nuove opportunità economiche - sulle iniziative da intraprendere - ovvero a dare indicazioni sulle restrizioni in arrivo ; l'on.le Remo Gaspari - da buon politico - lavorava in tempo sulle cose o avvenimenti ; ecco la differenza con i nuovi politici - quelli di oggi - vengono a celebrare il funerale ( un mestiere che in vero è riservato ai sacerdoti )
    mancava la banda che è arrivata anche quì.
    gabriele de santis

    RispondiElimina
  4. Ma perchè?...la banda di Ancarano non ci sarà? Strano....è presente in tutte le manifestazioni che si fanno a Martinsicuro...specialmente quando certi nomi compaiono nella scaletta dei partecipanti...

    RispondiElimina
  5. Infatti c'er anche la banda di Ancarano......!

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.