Passa ai contenuti principali

Cose che non possono funzionare

Il sempre salace Alain cerca di far capire all'amministrazione comunale martinsicurese quanto ogni provvedimento proibizionista, attuato in favore della lotta alla prostituzione, sia sempre e comunque destinato a diventare istantaneamente obsoleto ed inefficace.

Commenti

  1. La ratio della normativa non è quella di abolire la prostituzione, ma semplicemente limitare la publlicità libertina ad essa collegata...
    Se emanuela e le altre volessero riempire il paese di codici a barre in megacartelloni di 6 x 3 nulla questio... io la vedo così. Si vuol arginare una gigantesca falla con un semplice dito, è vero... sarebbbero ben altre le soluzioni da adottare, è vero anche questo... ricordiamoci che la prostituzione in Italia non è reato... quindi c'è ben poco da fare.

    RispondiElimina
  2. Concordo che bisogna limitare le locandine scollacciate,
    dei nights e delle varie manifestazioni errotiche.
    Inutili, diseducative e volgari.
    Cmq. Una soap opera delle 14.00 e' molto peggio.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.