Passa ai contenuti principali

Toto elezioni

Se le elezioni politiche sembrano dietro l'angolo quelle comunali si avvicinano a lunghi passi. Allora perchè non provare a capire quali saranno gli schieramenti civici che si confronteranno per mettersi a disposizione della città e dei cittadini? Questi sono i più probabili secondo il blog:
Vagnoni Massimo - per PdL (o quel che sarà dopo le elezioni politiche) e UDC
Camaioni Paolo - per Città Attiva
Paci Mauro - per PD e Sinistra Indipendente
Lattanzi Antonio - per FLI
Berlusconi Silvio - per AOCAR (Aboliamo l'Ordinanza Contro gli Amplessi Rumorosi)
Smaila Umberto - per PFCLS'S (Per Favore Compratevi lo Smaila's)

Commenti

  1. Monti Marcello per PD- UDC
    Clementoni Massimo per FLI
    Tuccini Alberto per Lega Nord
    Micozzi Abramo, Ferri Berardo, Carboni Enzo in lotta per il Partito dei Pensionati

    RispondiElimina
  2. Io per lo SLAP - salviamo la passera

    RispondiElimina
  3. MONTI MARCELLO per CV (Croce Verde), PD, SeL, Federazione della Sinistra, UDT (Unione Di Truentum o ciò che rimane dell'Unione di Centro)e altri non pervenuti

    PAOLO CAMAIONI per Città Attiva

    MASSIMO VAGNONI per PDL, Lega Nord, Mare e Monti e UDM (Unione di Micozzi o ciò che rimane dell'Unione di Centro)

    MASSIMO CLEMENTONI per FLI

    RispondiElimina
  4. Bisogna creare il partito per riaprire i C.A.S.I.N.I.
    piu' legalita' piu' decoro, meno falsi moralismi.
    ma figuriamoci, il gay pride in piazza si, i casini no.
    che educazione possono avere i nostri figli ?
    la cultura dei culattoni ?

    RispondiElimina
  5. @ Candidato Sindaco SLAP: e credi che la passera abbia bisogno di te per salvarsi? Dopo che per millenni ha vissuto e comandato grazie alla nostra "coglionaggine"?

    RispondiElimina
  6. la questione non è tanto chi sarà il prossimo sindaco e quali le alleanze ; la questione è che il personale del comune è impreparato da una parte e dall'altra ci vuole un ricambio generazionale totale : vedi la Gran Bretagna, tutti giovani e preparati ( speriamo ).
    gli unici due raggruppamenti a cui guardare sono quelli di città attiva e del PD. e su questi vi sarà da scommettere.
    Quanto al PDL lo stesso dovrà presentarsi come nuovo e senz'altro non potrà farsi accompagnare dai noti vecchi ; quello dell'UDC, tale Micozzi non ha portato un soldo al Comune , anzi chiamato dalle opposizioni a restituire per una causa persa ben si guarda dal farlo ; costui è moralmente irripresentabile ; ciò valga soprattutto per l'UDC del giovane ed in gamba segretario.
    ecco una buona soluzione.

    RispondiElimina
  7. certo che se il giovane e in gamba segretario evitasse di dissociarsi dai comportamenti dei suoi rappresentanti (Monti Marcello, Micozzi Abramo, Ferri Berardo perchè qusti sono i personaggi che l'UDC ha saputo esprimere alle scorse elezioni) a ogni piè sospinto in pubblico e poi invece di accondiscendere in privato darebbe dimostrazione di essere magari credibile per eventuali esperienze di rinnovamento future... Bisogna sempre tener presente che i cittadini non hanno più l'anello al naso e quello che accade lo vedono e lo giudicano..

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.