Passa ai contenuti principali

Per farsi un'idea

Visto che negli ultimi giorni si è parlato molto dei finanziamenti alle scuole martinsicuresi, cliccando qui sarà possibile conoscere gli importi dei contributi economici erogati dal bilancio 2010.

Commenti

  1. http://www.martinsicurocittattiva.net/index.php/contenuti/blog/467-questione-di-onesta-intellettuale
    e qui qualche altra precisazione. Numeri, non valutazioni soggettive.
    Buona giornata a tutti....

    RispondiElimina
  2. Vista la frenesia odierna nell'entrare e uscire da questo blog (solo 5 minuti fa, gli accessi erano 83 mentre era presente un solo commento),
    mi sembra opportuno interpretarla: l'argomento odierno non interessava, tuttavia Martinsicurocity ha destato molto interesse
    nei giorni scorsi e settimane sia per i post sia per i commenti. Conseguentemente propongo a 'generazione italia-Martinsicurocity'
    (la nuova degenerazione di Martinsicurocity) di lasciare spazio ad argomenti fuori tema (OT) in giornate come questa, prive di interventi,
    e provare a vedere se tali argomenti fanno discutere.

    @Martinsicurocity
    come avrai modo di notare, non posterò con insistenza OT non graditi. Tuttavia mi piacerebbe avere una spiegazione riguardo l'OT censurato visto che non era volgare, offensivo, falso, ecc. Altrimenti devo ritenere fondata la mia battura su generazione italia.

    @Cittattiva
    Grazie per il link, anche se il post era presente già da alcuni giorni e chi ha avuto tempo l'avrà gia letto. Vi segnalo che il sito è molto lento e con parecchi problemi ad aprire le pagine.

    Un saluto a tutti

    RispondiElimina
  3. io noto che l'istruzione, come sempre, e' messa all' ultimo posto.
    a nessuno interessa nulla.
    L'educazione inizia dai banchi di scuola,
    quindi ben vengano maggiori finanziamenti,
    e anche il voto in condotta.
    l'educazione stradale bisogna iniziarla fin dalle elementari.

    RispondiElimina
  4. Questo blog non cancella un commento forse dallo scorso mese di giugno. Riprova, ma cerca di non postare più copie dello stesso commento.

    RispondiElimina
  5. concordo con l'anonimo di sopra,
    bisogna impartire l'educazione, soprattutto a scuola.
    anche l'educazione stradale.
    troppo spesso ho visto alcune signorine di primo pelo
    martinsicuresi che guidano come delle pazze,
    e se vedono un pedone sulle strisce pedonali,
    tentano di investirlo perche' gli da' fastidio rallentare !

    RispondiElimina
  6. Caspita che tempi! Viviamo in un paese pieno di delinquenti disposti a tagliarci la gola per qualche euro e ci preoccupiamo dell'educazione stradale. Sarà anche un aspetto importante, ma io vedo in giro solo tanti telefonisti che vanno a 10 all'ora e fanno perdere tempo a chi gli sta dietro.
    Non credo sia facile impartire lezioni di educazione civica a chi viene a Martinsicuro rappresentando molto spesso la mala pianta del suo paese d'origine. L'unico rimedio è dato dal potenziamento delle forze dell'ordine.

    RispondiElimina
  7. @Martinsicurocity
    ok, grazie, nel tardo pomeriggio posto l'OT: in questo modo c'è tutto il tempo di intervenire sul post odierno e così non devio la discussione. Mi scuso per aver pensato alla censura dei commenti, evidentemente mi stavo sbagliando.
    Un saluto
    Anonimo del 2° commento

    RispondiElimina
  8. indiano jons esaggerato !
    martinsicuro e' un paese come gli altri, con i soliti
    spacciatori e qualche crimiale.
    invocare lo stato di polizzia non serve,
    inoltre abbiamo gia' il forte e valoroso assessore.

    invece di finanziare polizzie varie, e fighetti feschion,
    si investissero soldi nell' educazione scolastica !
    si insegni alle signorine che guidare come le pazze,
    tentando si investire il vecchietto di 85 anni e' proibbito !
    Talvolta penso che agli italiani farebbe bene un po'
    di sano islam...

    RispondiElimina
  9. Contento tu. Comunque agli spacciatori e ai crimiali aggiungerei anche qualcuno che ha le idee molto confuse. Perchè non compri un biglietto di sola andata per il Darfur? Magari tra una sventagliata di kalashnikov e un'altra si potrebbe anche trovare il tempo per imparare a scrivere.

    RispondiElimina
  10. indiano, se nella nostra citta' vedi pericoli dapperttutto
    e pericolosi criminali ad ogni angolo, e' un problema tuo,
    perche' non e' cosi.
    L'unico problema della city sono i maleducati
    e la signorine di primo pelo viziate e vizziose.

    Il resto e' stato importato da uno sciagurato gemellaggio partenopeo degli anni 2000,
    e da alcuni extracomunitari di contorno.
    ma non e' un problema, basterebbe che le istituzioni
    faccino una lista di tutti i residenti aggiunti dopo il 2000.. ese ne vedrebbero delle belle.

    RispondiElimina
  11. Lo vedi che piano piano cominciamo ad andare d'accordo. La seconda parte del tuo ultimo commento (a parte il "faccino" che grida vendetta) è decisamente condivisibile. Bene così.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.