Passa ai contenuti principali

Le voci

Il sito vocetruentina.org riprende vita e stavolta cerca collaboratori.

Commenti

  1. La collaborazione penso sia il miglior modo di alzare la qualità degli interventi: avere critiche e nello stesso tempo proposte costruttive. In questo senso vocetruentina.org penso abbia ragione. Però moltiplicare i blog che parlano di Martinsicuro è una gran seccatura: bisogna girare da un sito all'altro; una grande perdita di tempo. Sarebbe ideale accettare una collaborazione, come proposta da vocetruentina.org, e nello stesso tempo avere un solo blog di riferimento. Infatti, considerato che le informazioni da rilevare nella rete sono parecchie (dipendendo dalla curiosità che ciascuno di noi ha), mi sembra una grande fatica stare a girare diversi siti solo per leggere e discutere le informazioni che riguardano Martinsicuro. Forse sbaglio ma è un modo per semplificare le cose e far partecipare speditamente tutti al coro.
    Un saluto

    RispondiElimina
  2. ma in concreto si puo' sapere chi e' il blogger
    di martinsicuro city ?

    RispondiElimina
  3. si, grazie Alain per il consiglio
    anche se vedendo il video, forse la comodità,
    mi è venuto in mente questo
    http://www.youtube.com/watch?v=HwNFiffOKic

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.