Passa ai contenuti principali

Di incertezze di sbagli e di paure

Chiusi nelle nostre a case ad immaginare quanto male potrebbe farci il mondo là fuori. Così passeremo anche quest'inverno, ignorando quanto di buono invece potremmo noi dare al mondo là fuori. Che ormai solo, non sa più se aspettarci.

Commenti

  1. Sul voto di sfiducia al governo e dintorni ...

    Continua il pensiero unico delle opposizioni + Fli: governo di transizione-governo di responsabilità nazionale. Olè.

    Il numero 'one' di oggi è stato Casini che dice:
    'credo che la gente oggi voglia qualcosa di nuovo'. Si, sono d'accordo con te Casini, qualcosa di nuovo, ok, ma confrontati democraticamente con la gggente. Paura eh?
    Questa è democrazia caro Casini e UDC-company.
    Torna sui tuoi passi; che è meglio (diceva un tal puffo).

    Ancora Bersani che dice:
    'Il governo di responsabilità nazionale è un passaggio necessario per portare il Paese fuori dalla palude del Berlusconi sì, Berlusconi no.
    ... non dobbiamo prendere nemmeno in considerazione le elezioni in questo momento.'
    Paura Sir. Bersani eh? Vaglielo a spiegare a questo che cos'è la democrazia. E la base? onesti lavoratori, gente in gamba d'Italia che ci fate co sti finti leader? Boh.

    La più bella l'ho sentita qualche giorno fa dall'Api di Rutelli. Diceva: 'è necessario
    un governo tecnico, di transizione, di responsabilità nazionale, che duri solo
    due anni, con a capo Mario Monti o Mario Draghi.' A Rute, a Rutelli! ... ma quanti voti c'hai? Vieni bello, vieni alle urne che poi vedi la democrazia. Paura eh?

    Idem per tutti gli altri finti democratici.

    @Martinsicurocity
    a volte mi fai preoccupare con 'ste uscite malinconiche. Forse sono strascichi di novembre.
    In gamba. Mi raccomando.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.