La storia del sottopasso di via Roma allagato ad ogni temporale si sta trasformando ormai in una barzelletta. Eppure il problema è sentito e notato da tutti i martinsicuresi, da molti anni.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Se volete faccio una telefonata alla NASA magari loro hanno qualche ingegnere capace di attappare una buca
RispondiEliminaIngegneri capaci di "attappare" una buca li abbiamo anche da noi, e anzi ritengo ne abbiamo altri di ben superiori capacità anche se poi questi non mettono a disposizione il proprio tempo per trattare con politici che tutto hanno a cuore tranne la buona riuscita delle opere....Basterebbe invece avere degli organi di controllo seri.. i nostri amministratori e funzionari si fanno forti del fatto che alla fine, quando si tratta di spendere male soldi pubblici, nessuno paga. L'Italia sembra diventato il paese del Balocchi in questo senso anche se purtroppo manca la variante per cui chi si comporta male si trasforma in somaro.
RispondiEliminaAltra nota dolente è che il più delle volte chi cerca di porre attenzione proprio sulle responsabilità da assegnare a chi ha sbagliato viene messo alla berlina con opere denigratorie create ad arte e in maniera trasversale.
Ieri pomeriggio sul sito di una delle forze di minoranza, Cittattiva, è apparso un pezzo in cui si chiede di individuare le responsabilità del fatto che a pochi giorni dalla fine dei lavori per l'adeguamento del sottopasso si siano verificate le scene testimoniate dalle foto. Il probabile proseguimento della storia sarà che si farà finta di niente fino ache ci si dimenticherà della cosa... Per i politici il tempo è da sempre il miglio alleato....tre anni di percorrenza su una strada tutta buche con conseguente deperimento di gomme e sospensioni vengono spesso dimenticate dai cittadini se la settimana prima che si vota la stessa viene asfaltata in fretta e in furia magari con un tappetino di afalto che dopo poco tempo avrà bisogno di essere rifatto..Senza voler andare fuori tema e giusto a titolo di precisazione in questo caso fa scuola la vicenda Pubbliluce e dell'affidamento a costi molto superiori del servizio di pubblica illuminazione ad una azienda privata. Dopo aver fatto il polverone del caso la polvere si è posata e adesso pare che tutto sia tornato nella normalità con buona pace dei cittadini che si sono visti aumentare del 15% la TARSU, si vedono i servizi tagliati(in parte a causa proprio di quanto si è costretti a spendere in più per questa scelta) e sono costretti a rimanere spesso al buio per far si che la Ditta spenda meno di bolletta e guadagni ulteriormente. Chi ieri sera tardi è passato sul lungomare di Martinsicuro avrà avuto l'impressione di percorrere una stradina di campagna considerando che i lampioni erano spenti. Si dovesse far presente il problema ai nostri amministratori la risposta probabilmente sarebbe...ma tanto siamo in inverno, chi vuoi che vada sul lungomare?
Sigr. Sindaco vogliamo le sue DIMISSIONI, se ne deve andare SUBITO.
RispondiEliminaMa perchè non si fa una bella manifestazione sotto il Comune, la fa chi non ha diritto di stare sul territorio non la possiamo fare noi che paghiamo le tasse. Delinquenza, microcriminalità, prostituzione, drogra, clandestini, omicidi, buche, acqua, illuminazione, immondizia, ladri.
VATTENEEEEEE !!!!!!!
A norma di legge e' vietata la riproduzione della mia
RispondiEliminapersona, con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico o microfilms.
Tutte le telecamere istallate del sindaco,
che mi riprendono, mi devono pagare il coopyright.
Sarebbe il caso di essere propositivi e non solo critici. Io non sono d'accordo con chi dice al sindaco o altri, dimettiti. Vediamo invece di puntare a risolvere i problemi, come quello del sottopasso e altri, fornendo consigli e soluzioni.
RispondiElimina@ Alain
RispondiEliminaper favore, chiedi a quelli della NASA se vogliono spostare la base di lancio da Cape Canaveral a Martinsicuro. Importeremo un po' di rumore ma anche tante competenze tecniche.
Voi fate della facile ironia. Ma intanto chi guadagna piu' di tutti da questa situazione e' il mitico Zenobi. Ogni volta che c'e' una piena tutti i giornali riportano la sua pubblicità completamente gratuita :)
RispondiEliminaVorrei ricordare a qualcuno che ha postato qui sopra che un suo "strettissimo" parente è stato consigliere ed assessore del nostro comune negli anni 1993-1997 (amministrazione Caputi): forse in quel periodo non si allagava già il sottopasso? Certa ironia, da uno che per stappare il lavandino della sua cucina chiama l'amministratore del condominio in cui vive, non ci serve proprio...
RispondiEliminaInvece, a colui che oggi sulla stampa chiede le dimissioni dell'assessore Tommolini, vorrei ricordare che negli anni 1998-2002 è stato assessore ai lavori pubblici (piazza Cavour è lì a testimoniarlo...)
A protestare siamo buoni, tutti, signorine comprese.
RispondiEliminama a prendere pala e piccone nessuno si muove.
Gli ingegneri ce li avete, ma nessuno che muove un dito,
neanche per andare a visionare il progetto della rete di scarico,
(c'e' un progetto ? o no ?)
Speriamo che il futuro sottopasso di via colombo,
non abbia gli stessi problemi...
Magari se vai tu a controllare i progetti e magari prendi pala e piccone va tutto liscio...
RispondiEliminaMagari organizziamo un gruppo di volontari,
RispondiEliminami piacerebbe molto vedere alcuni vitelloni nullafacenti e
signorine vizziate e viziose, lavorare con la pala a sistemare le strade.
(la pari opportunita' dovrebbe essere anche questo)
@ Alain - alla NASA serve qualche amministratore ?
Vorrei ricordare a qualcuno che ha postato qui sopra che un suo "strettissimo" parente è stato consigliere ed assessore del nostro comune negli anni 1993-1997 (amministrazione Caputi): forse in quel periodo non si allagava già il sottopasso?
RispondiEliminaIo ero un ragazzino e non guidavo neppure per cui non ricordo se in quegli anni si allagasse oppure no. Ma in ogni caso, che cosa c'entra? Sarei qui a dire le stesse cose se all'epoca il sindaco fosse stato mio cugino ed oggi mio fratello.
Certa ironia, da uno che per stappare il lavandino della sua cucina chiama l'amministratore del condominio in cui vive, non ci serve proprio...
Per quanto riguarda il lavandino, se sapessi leggere (bastavano le prime tre parole) avresti capito che io non ho chiamato nessuno. In ogni caso, così come gli amministratori condominiali sono tenuti a fare manutenzione per i condomini, quelli comunali sono tenuti a farla per i cittadini. Tutto il resto sono scuse.
Anzichè prendervela con chi li segnala i problemi, cercate di risolverli!