Passa ai contenuti principali

Recluta in prima linea

Risponde agli attacchi politici dell'opposizione, difende l'operato dell'amministrazione, rassicura i cittadini sulle condizioni ambientali del territorio, va sui giornali a presentare le iniziative del Comune, sale sul palco di quasi tutte la manifestazioni culturali, ma sono ancora molte le persone che credono che Massimo Vagnoni stia rischiando di bruciare la propria immagine politica in favore dei politici di lungo corso che dietro un volto giovane, nuovo e pulito stiano mettendo in atto la solita vecchia, immobile e polverosa politica che da sempre è stata alleata delle sfortune di Martinsicuro. Magari il giovane consigliere sa camminare sulle proprie gambe molto meglio di molti anziani volponi della politica locale ma vederlo ricevere veri e propri ordini urlati durante manifestazioni pubbliche da chi è semplicemente a capo del suo partito lascia intendere tutt'altro.
Forse è vero che all'inizio bisogna farsi strada scegliendo anche il compromesso come forma di mediazione, ma questa città, in questo preciso momento ha bisogno solo di uomini liberi e soprattutto liberi di non dover giustificare gli errori del passato.

Commenti

  1. Gli uomini a quanto pare sono liberi fino a quando non "assaggiano" il gusto dell'effimero potere che il ricoprire cariche politiche sembra dare.
    Ieri sul giornale (corriere adriatico), con tono sarcastico, il multidelegato Vagnoni faceva intendere che una parte della minoranza, che si era preoccupata di far rilevare in seguito a segnalazioni di alcuni cittadini la presenza di situazioni di degrado (abbandono di rifiuti per lunghi periodi) o di abbandono (palco lasciato in Piazza Cavour con striscioni penzolanti), stesse solo perdendo tempo in quanto lui aveva già visto tutto e che tutto avrebbe risolto immediatamente non appena "i dipendenti comunali fossero stati disponibili". Naturalmente il tutto dopo aver ben specificato che era stato impegnato in ben altre priorità....a quanto pare prima tra tutte....assecondare i desideri del suo segretario di partito.
    Tra l'altro non sarebbe male capire come mai i dipendenti comunali devono andare a smontare un palco che è di proprietà di una Associazione privata, quella Associazione Carlo V che ha monopolizzato il cartellone di manifestazioni (se non si conoscono quali sono le loro manifestazioni prendere per riferimento quelle con minore presenza di pubblico)martinsicuresi e che ....ma è certo un caso..vede come presidente proprio.....lo stesso referente politico di cui sopra.
    Et voilà....les jeunes...

    RispondiElimina
  2. come addetto alla cultura , per la cultura , pardon per le manifestazioni culturali, spende molto ed a conti fatti di più di quello che apparentemente si fa vedere ( in tempi di ristrettezza ) ; come addetto all'ambiente è sotto gli occhi di tutti l'aumento dell'immondizia ( pluriaumento ) e lo sporco generalizzato del paese ; come addetto al demanio di fatto si è visto ombreggiare la spiaggia si è visto un gra fiorire di ombreggi o di L.R. ad hoc ; quanto al Piano Spiaggia non è stato ancora visto da nessuno nemmeno dai partiti che sorreggono l'amministrazione e meno che mai è stato esibito alla gente .
    chi sarebbe costui ? il volto nuovo di che ?

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.