Passa ai contenuti principali

Gemelli e fraterni amici

Sono in molti i cittadini che per giorni hanno tenuto il fiato sospeso e che finalmente da sabato scorso hanno iniziato a guardare il futuro con occhi diversi. Ebbene si, Martinsicuro ha raggiunto il più importante del traguardi, ovvero ratificare l'atto simbolico di gemellaggio con Las Palmas.
Fino ad oggi questo rapporto "particolare" tra le due città ha prodotto solo delle targhe commemorative, bei viaggi ed un grandioso indotto di cene e suonate di bande. Per il futuro, staremo a vedere.

Commenti

  1. ....e adesso vediamo se ancora qualcuno ha il coraggio di dire che l'amministrazione Di Salvatore non ha fatto niente di buono.....

    RispondiElimina
  2. dopo questo gemelaggio all'insegna del regno borbonico torno a suggerire di cambiare il nome al nostro paese da Martinsicuro a Truentum, così Garibaldi non è passato invano;
    e lo faremo ben presto con un Referendum .
    Gabriele De Santis

    RispondiElimina
  3. in spagna i C-a-s-i-n-i sono legalizzati.
    gemelliamo anche quelli ?

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.