Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.
la polemica che circola è : per il servizio di polizia statale si sono trovati i fondi , con un impegno di spesa di 5 anni ( circa 50/60.000 euro ) , per la polizia locale , nonostante la pubblica promessa , non ancora.Questo paese , compreso le opposizioni, ( compreso PD e Città inattiva ) fa sempre di tutto e di più , il massimo , per trasferire le proprie risorse all'esterno ( incarichi ai vari professionisti docet ) . Lo stesso servizio cui è stato dato incarico di svolgere alla polizia di stato ,( che le è proprio) sembrerebbe che ben poteva essere svolto dalle forze locali e presenti sul territorio , se organizzate con una certa maniera ; si dava così lavoro anche ai giovani locali, che tanto hanno bisogno.
RispondiEliminasegno che in questo paese giova una reale svolta invece di tante scelte insensate che uniscono maggioranza ed opposizione , in una strana caccia al lupo.
E' sicuramente vero che in un Paese democratico ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, è altrettanto vero che, nel momento in cui si citano persone o gruppi, sarebbe il caso di essere bene a conoscenza di quanto questi pubblicamente dichiarano o fanno e di non avventurarsi in critiche e valutazioni che non hanno altro risultato se non quello di soddisfare solo chi le enuncia.
RispondiEliminaPer quanto concerne i gruppi di opposizione, e parlo nello specifico di Cittattiva, invito il corsaro a farsi un giro sul sito (www.martinsicurocittattiva.net)e a leggersi quali sono le idee relativamente a sicurezza, incarichi esterni e lavoro oltre a quello che nei Consigli si dichiara e a quello che nelle riunioni con la gente si esprime.
Sarebbe interessante conoscere la fonte da cui il corsaro ha attinto la notizia di un impegno di spesa di 5 anni considerando che l'unico atto reperibile è la delibera n 75 del 24/6 che impegna per il solo 2010 l'Ente.
Le pubbliche promesse poi non sono un problema che tocca gli animi dei componenti il gruppo di opposizione,l'opinione generale è che queste si possono fare se si deve disporre di soldi propri e non di quelli della collettività in quanto a volte, non sempre purtroppo, capita che non tutte le ciambelle riescano con il buco e sperperi consentiti fino a ieri possano trovare degli stop.
L'idea di non trasferire risorse all'esterno laddove si possano reperire professionalità all'interno dell'Ente è stata probabilmente una delle prime battaglie del gruppo di opposizione Cittattiva (c'è un refuso in quanto da te scritto sopra tra parentesi)che ha salutato come una manna la decisione di dotarsi di un avvocato interno e crediamo anzi che tutta la colletività abbia accolto positivamente questa scelta... certo ..forse meno gli avvocati che speravano, magari per la vicinanza alla maggioranza, in qualche incarico e che in questo modo si sono visti allontanare l'osso.
Sarei curioso poi di sapere in che modo il corsaro pensa che si potesse dare lavoro ai giovani locali non facendo arrivare la polizia, so che potrà sembrare strano ma necessita, oltre che della disponibilità economica, un concorso per far entrare nuovi vigili e non mi risulta che i carabinieri assumano a chiamata diretta nel periodo estivo. E' invece vero che l'incarico dato alla polizia di stato può essere svolto egregiamente dalle forze locali e presenti sul territorio e si spera proprio che ciò accada in modo tale che gli agenti di polizia potranno magari dedicarsi a controlli mirati in zone degradate del nostro territorio, le forze dell'ordine non sono mai sufficienti in una cittadina che in due mesi triplica (e magari sto anche sbagliando per difetto) la popolazione.
E' vero, a questo Paese gioverebbe una reale svolta ...nella speranza che vengano a essere allontanati tutti quei lupi che continuano a perdere il pelo (tranne quello sullo stomaco naturalmente) ma non il vizio.