Passa ai contenuti principali

Non per tutti

In questo momento di crisi economica ogni lavoratore ha dovuto mutare il proprio modo di porsi all'interno dell'ambiente di lavoro. La disponibilità, l'iniziativa e la collaborazione sono le parole chiave per salvare o rendere stabile il proprio impiego. Purtroppo questo discorso sembra non valere per i vigili urbani che senza mezzi termini voltano le spalle al Comune a causa di tardato pagamento di alcune indennità. C'è la crisi, è vero. Dobbiamo fare sacrifici, è vero. Fossimo tutti vigili sarebbe molto più facile, è vero.

Commenti

  1. Noto un crollo dei commenti dopo l'abolizione del commento anonimo....non era meglio usare la moderazione?

    RispondiElimina
  2. non dimenticate che l'attuale Sindaco non esitò un attimo a riconoscere e premiare con € 7.000= all'allora segratario comunale Dr.ssa Colangelo , che ricorderemo per il suo primato di aver sforato il patto di stabilità ed aver sugellato contratti capestro , includendo nel pacchetto qualche new entry ;
    i vigili urbani o in genere i dipendenti del comune di Martinsicuro , sulla questione , hanno semplicemente ragione .
    quanto al personale del Comune giova un vero e proprio discorso a parte ed a partire dai dirigenti ( e ve lo dice uno che li conosce bene ) - come si cambiano gli amministratori occore cambiare i dirigenti ( tutti ) , sempre ad ogni votazione , perchè altrimenti , le nuova amministrazione ne subirà le conseguenze inevitabili ;

    RispondiElimina
  3. Ogni occasione è buona per provare nuove soluzioni. Poi, a tornare indietro si fa sempre in tempo.

    RispondiElimina
  4. ... E non dimenticate anche che nel primo anno di amministrazione l'attuale maggioranza ha speso e spaso ( a voi giudicare se oggi si nota qualche risultato) grazie ai maggiori introiti derivanti dagli aumenti decisi dal commissario in carica in seguito alla caduta dell'amministrazione Maloni e che il non rispetto del patto in massima parte dipende proprio dalle cattive direttive degli amministratori convinti di stare ancora negli anni '80.
    Sul fatto di dare ragione così velocemente aspetterei i prossimi sviluppi....magari il futuro riserva delle sorprese.
    Se poi il nostro corsaro conosce bene i dirigenti e fa il ragionamento che fa ciò tradisce una sua chiara appartenenza alla parte politica della vicenda in quanto il cosiddetto spoil system tanto caro proprio a politici con certe antiche mentalità a volte riserva amare sorprese.
    Se poi può essere utile per avere dirigenti in linea e pronti ad avallare qualsiasi scelta del politico allora è un altro discorso ma vi inviterei a riflettere su un fatto...e se poi a dirigenti proni si affiancano amministratori incapaci? Chi ne paga le conseguenze se non i cittadini?
    Comunque, tornando al caso specifico, caro corsaro, i nostri attuali amministratori in una cosa hanno seguito il tuo ragionamento...hanno cambiato subito il segretario comunale...risultato? per un anno l'operato della Colangelo che a occhio giudichi anche tu fallimentare e poi....è da ottobre che non riescono a nominare un segretario nuovo.. e quindi ragione o non ragione, i dipendenti aspettano...se credi che cambiando anche gli altri dirigenti questi amministratori avrebbero fatto scelte azzeccate.... sei proprio ottimista.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.