Passa ai contenuti principali

Ecco

Il ripascimento è finito. Nel senso che la sabbia riportata meccanicamente sulle spiagge martinsicuresi in settimane di lavori con mezzi pesanti è stata in buona parte spazzata via dalle mareggiate degli ultimi giorni.

Commenti

  1. Questo è musica per le orecchie di chi "campa" con i lavori che si richiedono perchè non si decide di risolvere seriamente e in maniera definitiva i problemi.
    Ma c'è una logica nel continuare a svuotare dalla sabbia un "porticciolo" spendendo ogni anno somme che potrebbero servire a fare cose serie? Se si sommano le somme spese negli anni per fare questa operazione probabilmente si potevano utilizzare per risolverlo..il problema..ma certo, poi finisce la rendita annuale...

    RispondiElimina
  2. almeno ci hanno provato.

    pace e bene a tutti

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.