La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre trentamila etichette di griffe contraffatte. Dove? A Martinsicuro.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Ma insomma volete proprio far arrabbiare anche l'ultimo dell'anno il Sindaco Di Salvatore e i suoi accoliti assessori e/o consiglieri e/o consiglieri delegati facendo pubblicità a queste notizie. Ma non avete ancora capito la loro linea? Parlare di Martinsicuro solo per le cose positive (magari cercando in qualche modo di far capire sottilmente che tutto è merito loro) e non di quelle negative e se poi per questo motivo non si riesce a parlare della nostra Città per mesi...pazienza.
RispondiEliminaChe dire, auguriamoci buon anno nella speranza che almeno tra chi giornalmente da' onestamente e con impegno del suo per migliorare la propria situazione e quella della propria famiglia cresca la convinzione che tale impegno, che prevede pagamento di tasse e imposte e magari impegno anche in settori del sociale, debba necessariamente portare di riflesso a un miglioramento della vivibilità del posto in cui viviamo e pertanto si riesca a far mettere da parte unendosi tutte quelle persone che negli ultimi 30 anni a Martinsicuro amministrando la cosa pubblica non sono stati capaci, per oggettiva incapacità personale, di dare uno sviluppo all'altezza delle aspettative lecite.
Auguri.
Dove? A Martinsicuro.
RispondiEliminaA chi? A cinesi.
1+1=2.
Hai ragione G.! E' ora che questa Amministrazione si dia una svegliata. E che Di Salvatore la smetta di appellarsi alle opposizioni. Sterile retorica che ammicca ad altra sterile retorica. E' ora di guardare in faccia la realtà e convocare chi di dovere per dettagliare il piano d'azione, già pronto nelle sue linee generali. Per poi passare alla fase più delicata: proporre il piano d'azione alla cittadinanza, senza il cui coinvolgimento tutto risulterebbe inutile o al massimo efficace solo nel breve periodo, dato che l'allogeno è la piaga che rivela il cancro, ma non il cancro in sé che è invece indigeno. E se la cittadinanza dice di no... allora 1+1=2. Indiscutibilmente. La matematica non è un'opinione.