Passa ai contenuti principali

Fighetti

MartinsicuroCity presenta in anteprima mondiale il nuovissimo logo della Repubblica Marinara di Martinsicuro.
Un grazie particolare al Ministro della Comunicazione Istituzionale dello Stato che lo ha premurosamente inviato al blog.

Commenti

  1. Allora di gente creativa a Martinsicuro ce n'è!!!
    Diamo spazio ai giovani lasciomoli liberi di sperimenatre ed esprimersi. Questo è il segreto per una società sana!!!

    RispondiElimina
  2. Nella Repubblica Marinara di Martinsicuro si utilizzerà l'euro o dobbiamo aspettarci una nuova moneta di zecca?

    RispondiElimina
  3. Hanno appena trovato un ragazzo morto per overdose nei giardini dietro al comune: sembra che il cognome sia Camaioni.

    RispondiElimina
  4. Certamente, adesso c'é il magistrato per i rilievi e l'ambulanza per il prelievo della salma.

    RispondiElimina
  5. Si tratta di Eugenio Camaioni, 18 anni, figlio di Natalino marittimo molto conosciuto qui a MArtinsicuro. E' inutile dire la causa della morte. Le più sentite condoglianze alla famiglia

    RispondiElimina
  6. http://www.martinsicurocittattiva.net/

    RispondiElimina
  7. La notizia è stata confermata da sambenedettoggi.it .
    Questo blog ha avuto il penoso primato di aver raccolto la notizia per primo.

    RispondiElimina
  8. grazie per i complimenti
    misnistro delle comunicazioni RMM
    Lara Pignotti

    RispondiElimina
  9. Questo post è emblematico in modo sconvolgente.
    Da una parte la voglia di stare insieme e di parlare al mondo del gruppo RMM e dall' altra un concittadino loro coetaneo che muore solo ed in silenzio sbranato in un momento da uno dei mali peggiori che attanaglia la nostra città.
    Cambiamo Martinsicuro e cambiamola da subito. Ognuno di noi può fare la sua parte.

    RispondiElimina
  10. è vero si è iniziato con un sorriso e si è finito in tragedia. oggi sarebbe troppo facile dire che questo posto fa schifo ecc ma bisogno prendere atto che il posto lo fa chi lo abita. se vediamo convivere realtà così stridenti è perchè il nostro comportamento lo ha concesso. facciamo tutti una gigantesca autocritica.

    RispondiElimina
  11. ore 01,20 - Martinsicuro - via Leopardi - cittadino chiama il 113 (Polizia): "..c'è un uomo armato..qui ..in via Leopardi..." - risponde l'operatore 113: "...mmh...guardi chiami i Carabinieri..."

    altra chiamata al 113: "..mi hanno speronato... il tizio è ubriaco..io sono invalido..." risposta dell'Operatore 113: "...mmh guardi non abbiamo pattuglie ...chiami il 112"

    La triste verità è che il contingente di Polizia che alloggia a spese nostre all'Hotel Simpaty FA SOLO ORARIO D'UFFICIO....ANCHE PERCHE' LA SERA....IN UNA LOCALITA' DI VILLEGGIATURA E' MEGLIO ANDARE A DIVERTIRSI!!!

    RispondiElimina
  12. Sarai contento ora che la Polizia non c'è più... Tieniti i Carabinieri ed i Vigili Urbani che hanno ridotto questa città per quello che è... Fate il piacere di non dire sciocchezze... Il centralino del 113 rispode da Teramo e non ci sono Comandi di Polizia nelle vicinanze, ad esclusione della Polstrada di Giulianova che per quanto ne so è talmente a corto di personale che non può permettersi neanche di restare aperta 24 ore su 24... Purtroppo questo schifo di sistema (inteso come insieme di regole ed infrastrutture dedicate alla sicurezza) non permette la fruizione del 112 come numero unico per le emergenze. Se telefoni al 113 ed abiti a Martinsicuro o ad Ancarano o dove ti pare ma sempre a 50 km dal capoluogo, è nonmale che l'operatore che risponde, per velocizzare l'intevento, ti dice subio di contattare il 112 che sicuramente ha una pattuglia nelle immediate vicinanze. Pensi che riferire quanto sta accadendo al 113 e poi lo stesso operatore deve riferire al 112 ed in qualche caso questi deve chiamare i Vigili Urbani, sia più pratico che avvertire direttamente la sala operativa più appropriata?
    Per quanto riguarda i ragazzi del Reparto Prevenzione Crimine che ci hanno ripulito dalla feccia, beh... caro amico, devo contraddirti. Gli agenti hanno svolto il cosiddetto turno in quarta, spalmato sulla sera, pomeriggio, mattina e notte senza riposo... Ora puoi aggredirmi pure che dico un sacco di sciocchezze ma i fatti sono questi.

    Comunque, tornando al tema principale... W la Repubblica Marinara di Martinsicuro.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.