Passa ai contenuti principali

Estate 2009 Martinsicuro

Dal Corriere Adriatico ecco gli eventi programmati a Martinsicuro per l'estate 2009.
INIZIO CITAZIONE
Ecco gli eventi dell’estate
Sarà una stagione frizzante con un cartellone ricco di appuntamenti Martinsicuro Pronto il calendario degli appuntamenti estivi.
Una stagione frizzante, ma con un occhio al portafoglio (pressoché vuoto) del Comune e l'altro orientato alla collaborazione ed al sostegno –enorme- delle associazioni del territorio.Il tutto concertato da Patrizia Ciufegni, assessore al turismo, e Massimo Vagnoni, consigliere alla cultura, insieme alle Pro Loco e ad altre realtà truentine. Al momento mancherebbe solo qualche data di teatro dialettale i cui incassi andranno in favore dei terremotati, ma per il resto si sa già come sarà la stagione calda di Martinsicuro e Villa Rosa con una novità assoluta: la “Notte Solare”, una versione ben più articolata della classica Notte Bianca che occuperà tre sere di agosto sotto la supervisione della Pro Loco di Massimo Clementoni. Ma andiamo con ordine. Per giugno si comincia già dal prossimo weekend in piazza Cavour con due serate di balli in occasione della festa del quartiere Sacro Cuore. Il 2, 3 e 4 luglio arriverà, sempre nella stessa location, un torneo di basket, mentre il 3 luglio la musica di Aurelio Cerro sbarcherà alle 21 in via Filzi. Dal 7 all’11 luglio è prevista, sempre nella frazione, la Sagra della pecora alla Callara .Evento gastronomico anche a Martinsicuro dove dal 15 al 19 andrà in scena la Sagra del Pesce sotto le stelle.Venerdì 17, in barba alla superstizione, si ballerà con una “Serata Flamenca” a Villa Rosa a cura dell’amministrazione comunale. Doppio appuntamento per domenica 26 con la mattinata alle prese con la Cronoregata in mare. E la sera alle 22 con Teratango, organizzata dal Centro tango argentino in Piazza Cavour. Dal 23 al 26 altro appuntamento enogastronomico con la Sagra del pesce a Villa Rosa organizzata dall’associazione Santa Maria Bambina. Si passa quindi ad agosto. Si entrerà nel clou del divertimento con Olé El Toreador, la Corrida voluta dalla Pro Loco: una festa per tutto il paese che animerà il 6, 7 e 8 agosto. Il 9, invece, andrà in scena il Carnevale a cura dell’associazione MartinCarnaval del presidente Corsi. Dal 10 al 13 si svolgerà la Festa della Birra in Piazza Cavour mentre il 14 sarà una giornata con tre appuntamenti: alle 9 la Regata Storica di Battelli e a seguire il Tempo Libero di Martinsicuro ospiterà la Festa del Mare. In chiusura di serata il quartiere Tronto organizzerà una Sagra del Pesce. Convergenza su un unico evento per il 15 sera: la Festa Paesana che vedrà impegnate tutte le realtà del territorio, ma sulla quale c’è ancora riserbo. Il 16, 17 e 18 invece è attesa la Notte Solare, abbinata all’evento enogastronomico Scatenata Birra con musica e balli fino all’alba. Il tutto a cura della Pro Loco in collaborazione con l’agenzia Vertigò.
GLORIA CAIONI

FINE CITAZIONE

Commenti

  1. allora non prendo impegni...

    RispondiElimina
  2. complimenti, un calendario di eventi estivi da fare invidia alle località più blasonate!!

    RispondiElimina
  3. Evviva, ma allora Rimini quest'anno ci fa un baffo !!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.