Passa ai contenuti principali

Campo sportivo di Martinsicuro

Scorsa settimana alcuni lettori hanno commentato il nuovo progetto per il campo sportivo di Martinsicuro.
Eccone uno:
INIZIO CITAZIONE
Ho visto l'articolo....ci sono delle imprecisioni relativamente ai costi ma questo non dovebbe stupire...detto questo vorrei far notare come il fatto di essere usciti sulla stampa rappresenti un modo come un altro per fare pressione ai politici locali, questo naturalmente perchè si spera che il fatto che siano comunque senza spina dorsale e non abbiano una minima idea di come programmare lo sviluppo del paese possa spingerli ad accettare quanto richiesto dall'imprenditore senza pensarci troppo. Come si vede il problema è che a q uanto pare qualche problema a trovare 70.000 euro c'è altrimenti la cosa si sarebbe già fatta senza pensarci troppo...come sempre.In fondo, per chi di voi legge e ha memoria storica, ricorderete l'enfasi che fu data al fatto che D'Angelo arrivasse sul suo cavallo bianco (come l'intonaco) a salvare le sorti della Martinsicurese dopo l'abbandono di Tommolini,e gli articoli di giornale in cui il Sindaco si beava dell'accordo concluso, bè...è arrivato il momento di pagare il conto di tale visibilità e come sono soliti fare i nosti politici...lo fanno pagare ai cittadini, costo? 70.000 euro x 10 anni= 700.000 euro.Ora, vorrei sia chiaro che rispetto all'articolo non contesto il fatto che il acmpo sportivo abbia bisogno di essere messo a posto e riconosco l'alta validità sociale di una struttura sportiva che ospita anche le scuole calcio locali ma gradirei che non si faccia passare come un benefattore un personaggio che al pari di altri ha come punto fermo di ogni sua azione il ritorno personale ...e non certo d'immagine.Per finire quindi direi che l'eventualità di poter rifare il campo va presa in considerazione ma almeno per una volta gli amministratori (e se non lo fa la maggioranza che ha già dimostrato in più di una occasione di non preoccuparsi troppo degli sprechi di denaro pubblico almeno lo faccia qualcuno della minoranza)dovrebbero sedersi al tavolo per trattare l'importo da concedere in manier paritaria rispetto alla controparte e non in maniera supina e con la testa piena solo di voglia di poter dire quando si rivoterà di aver "rifatto il campo". Vorrei ricordare che molte famiglie di Martinsicuro stanno pagado i buoni pasto per i figli che usano la mensa a scuola con un aumento del 30% rispetto a tre mesi fa, e per porarli alle colonie estve aumenti dal 20 al 60%, e lo stesso sarà da settembre e sincreamente che a fare da contraltare a tale scelta sia una convenzione che regali soldi a un privato loro concittadino è veramente inquietante.Ultima considerazione...dicendo che fra 10 anni si lascerà un campo perfettamente funzionale significamentire sapendo di farlo in quanto i campi in sintetico hanno una garanzia di durata di circa otto anni facendone un uso nomale, considerando che a Martinsicuro il terreno subisce un forte stress visto che viene utilizzato anche per gli allenamenti delle scuole calcio, è palese che tra dieci anni il terreno sintetico sarà da rifare e ...indovinate chi dovrà rifarlo?Comunque....stiamo a vedere che succede...
FINE CITAZIONE

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.