Passa ai contenuti principali

Precisazione

Ad integrazione delle informazioni riportate nel post di lunedì scorso, scrive al blog la caporedattrice della casa editrice che organizza la ”I edizione del premio letterario internazionale città di Martinsicuro”.
INIZIO CITAZIONE
Spett.le redazione,
sono Valeria Di Felice (caporedattore della casa editrice Leonida). Vi
ringrazio di aver inserito la comunicazione relativa al Premio Letterario di
Martinsicuro nel vostro blog. Volevo specificare che la quota di iscrizione
degli autori alla casa editrice "di Reggio Calabria" è richiesta solo per
coprire le spese di segreteria del concorso del suo ufficio di rappresentanza
che si trova a Martinsicuro e che è gestito da me (telefonate, spedizioni,
smistamento via posta delle opere per i giudici, realizzazione antologia
poetica, ecc). Sto cercando di promuovere al meglio questo premio, fiduciosa
che sia una bella esperienza per tutti coloro che vi parteciperanno e
soprattutto per Martinsicuro (io sono martinsicurese!!!). Spero di poter
contare sul vostro aiuto per diffondere al meglio questo bando e naturalmente
sono a vostra disposizione per informazioni o delucidazioni.
Cordiali saluti
VDF
FINE CITAZIONE
Il blog ringrazia per il puntuale chiarimento.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.