Passa ai contenuti principali

Come da copione

Il post di ieri parlava proprio dell’inadeguatezza e l’arroganza dei vertici del Partito Democratico. Ora, come già successo per Prodi, Veltroni è andato via assumendo su di se ogni responsabilità. Da domani i soliti manovratori (che non si dimettono mai) potranno di nuovo rifarsi una verginità semplicemente cambiando uomo di facciata e scaricando ogni mancanza del passato sulla “testa di legno” di cui si sono appena disfatti.
Tutto per il bene del Paese, si intende.

Commenti

  1. chi sono i soliti manovratori?

    RispondiElimina
  2. penso che i manovratori siano altri e non
    uomini politici il cui compito è quello
    di fare teatro in cambio di privilegi
    (superpensioni tanto per citare Rino).
    A titolo di esempio, mentre il teatro
    della politica continua, al senato hanno,
    con 230 voti favorevoli, 15 contrari e
    11 astensioni approvato definitivamente
    il ddl 1360 sull'elezione dei membri del
    Parlamento europeo spettanti all'Italia,
    che introduce la soglia di sbarramento
    al 4 per cento. I big della politica si
    assicurano di tagliare fuori i piccoli.
    Veltroni è un bravo attore che in questi
    ultimi scorci di spettacolo ha recitato
    la parte del perdente. Un applauso.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.