Passa ai contenuti principali

Nostagia canaglia

Una cosa bisogna ammetterla, la campagna elettorale appena conclusa è stata oscenamente spassosa. Per non farci prendere dalla nostalgia, visto che di elezioni regionali non ne sentiremo parlare per un bel pezzo (almeno fino al giorno successivo della prossima retata), e che nessun politico martinsicurese sembra sentirsi in dovere di spiegare ai cittadini (che fino qualche giorno fa apparivano al centro delle attenzioni di ogni partito, movimento o associazione) cosa sia successo in quest’ ultima tornata elettorale, è il caso di buttare un occhio ad alcune interessanti e disinteressate analisi che affrontano il tema.
Per leggere un’analisi sintetica ma che tratteggia perfettamente lo stato del dopo elezioni clicca qui.
Per avere un’informazione più tecnica ed articolata clicca qui.

Commenti

  1. La descrizione del secondo link forse spaventa un po'. Io l'ho trovata utile e alla portata di tutti. Invito tutti a leggerla perchè molto semplice, senza chiacchiere in politichese.
    Buon giorno

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.