Passa ai contenuti principali

Non ci voleva poi tanto

Tra le varie iniziative, MartinsicuroCity porta avanti una campagna di sensibilizzazione per una politica più vicina alla realtà (uno mica chiede la luna). Un pensiero alla volta, ogni giorno, con impegno costante.
Poi, qualche volta, arriva una testimonianza forte, tangibile, innegabile che vale più di mille parole. Oggi, in aiuto del blog arriva addirittura il Mastrota della Val Vibrata che molti conoscono anche con il nome di Di Stanislao.
Questo video dovrebbe (secondo lui) risolvere la questione del “disinteresse delle nuove generazioni nei confronti della politica”.
Da domani inizieremo a combattere il surriscaldamento globale con i ghiaccioli alla menta.

PS

Leggi anche qui.

Commenti

  1. ahahahhahah mitico martinsicurocity, di prima mattina mi hai strappato una sonora risata con il surriscaldamento globale e i ghiaccioli alla menta....

    tra l'altro quando l'altro giorno ho letto l'articolo la prima cosa che ho pensato è stata che di stanislao si è inventato amico di internet solo perchè ormai può solo sperare nel voto di qualche giovane che ancora non lo conosce e non sa quale sia stato il suo percorso politico da quindici anni a questa parte (e la sua nota capacità di saltare da un fosso all'altro della politica a seconda di come tira il vento). Nel video sembra il salvatore della Patria (o meglio della Val Vibrata), ha fatto tutto lui, ha realizzato tutto lui, salvo che anche a Colonnella (centri commerciali a a parte che sono stati realizzati per interessi economici che vanno al di là del semplice offrire un posto di lavoro o un servizio ai cittadini) il paese è economicamente, culturalmente e socialmente immobile da circa vent'anni, poichè ha vissuto finora solo delle promesse ( e nient'altro) di amminsitratori che hanno utilizzato le poltrone del comune come trampolino di lancio per andare poi a pascolare in terreni più fertili.

    RispondiElimina
  2. + vicino alla realtà o al PD visto che questo blog si è definito sempre apolitico o sbaglio

    RispondiElimina
  3. RIDICOLO!
    Augusto di Stanislao conferma la regola che vede la classe politica trasferirsi da Marte a Plutone.
    I giovani non sono stanchi dei soliti mezzi di comunicazione, SONO ARCISTUFI DELLE SOLITE CAZZATE CHE SI METTONO IN BOCCA I POLITICI DI OGNI RAZZA E COLORE! Ve lo volete mettere in testa che dovete fare i fatti, che è inutile che continuate a dire che i giovani sono il nostro futuro e poi gli offrite un posto all'IPER per 4 soldi e dove; le belle ragazze, per quadagnare 100 euro in più sono invitate a colloqui privati... oppure al massimo fare i camerieri in alberghi o ristoranti della costa.
    CULTURA, OPPORTUNITA', FIDARSI DI LORO E METTERSI AL LORO SERVIZIO, CREDERE VERAMENTE CHE LORO SONO IL FUTURO E INVESTIRE TEMPO E RISORSE, non le solite chiacchiere alle quali neanche voi iniziate più a crederci.
    Ciao e P.S. Cari Politici di ogni dove: FATE PROPRIO PENA!

    RispondiElimina
  4. Anonimo #2 dove la vedi 'sta vicinanza al PD?

    RispondiElimina
  5. Se questo personaggio avesse delle ambizioni di servizio nei confronti del territorio non si sarebbe candidato con l'Italia dei Valori... Bollati. Solo lui può riuscire a passare da Mastella a Di Pietro nel giro di pochi mesi... Stendiamo un velo pietoso!

    RispondiElimina
  6. Vi ringrazio per lo spazio pubblicitario gratuito regalato;
    Vi ringrazio perchè parlate di ME;
    Vi ringrazio perchè col Vs comportamento MI date la possibilità di scambiare vecchi consensi (compresi i Vs parenti) con altri NUOVI DI ZECCA;
    Vi ringrazio perchè ne "parlate" e finchè lo fate...IO VIVO PER ME!
    Grazie

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.