Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.
Ma non esiste già un Comitato Giovani della Parrocchia opposta?
RispondiEliminaSarà che a forza di nominarli 'sti Giovani fanno la fine del Supergiovane cantato da Elio e LST?
http://www.youtube.com/watch?v=7IKILlJCnTY
In effetti da quando se ne sono andati "quelli di prima", lasciando soli i matusa, il sito si è incriccato sull'ultimo, laconico, post.
Che tristezza guardare i ns. aspiranti politici nelle varie dichiarazioni in video sparse sul web, tralascio i contenuti ai posteri e mi soffermo sulle loro facce contrite e le braccia incrociate come segno di chiusura e difesa: il contrario di quello che dovrebbe essere un politico.
Alla amici di Città Attiva riconosco l'Onore delle Armi, ma la mia mano si rifiuta di tracciare qualsiasi segno sopra quel simbolo che di Libertà ha ben poco, piuttosto mi rassegno e sfogo in un grande, maestoso, qualunquistico vaffa... sulla scheda elettorale.
Bobo, di vaffa ne ho già scritti e "firmati" tanti, il risultato però è stato zero! Lascia perdere il simbolo, anch'io credo che quel partito sia tutt'altro che sinonimo di libertà. Ma questa volta voglio provare a dare un po' di forza in più ai ragazzi di Città Attiva e voterò Gatti. Tanto lo sappiamo tutti che il PDL vincerà senza sforzo! Il PD? Che tristezza.
RispondiElimina..... appunto il pdl vince facile, allora il mio voto è superfluo. per il momento preferisco tenermi la coscienza pulita.
RispondiEliminaPer entrare in un partito , per porre le basi ad un nuovo movimento , e per cercare di cambiare la visione dell'amministrare la "cosa" pubblica , bisogna prima iniziare da se stessi . L'egoismo , l'egocentrismo , e la voglia di apparire devono scomparire , per avere una visione ampia e solidale del fare politica . Essere politici , è una missione , non un obiettivo . L'unico interesse che mi deve portare ad appoggiare un progetto , è sapere che quello che si stà realizzando , lo si fà per il mio bene , per il bene della mia famiglia , del mio vicino , dei miei compaesani , e non per un solo individuo ( in genere la categoria più popolare è quella dei costruttori edili , o palazzinari o dei politicanti ). Io vedo nella politica martinsicurese , un scontro ( e non un incontro ) al dialogo , specie tra alleati di coalizione . Noi , all'interno del Pd ,però siamo stati sempre trasparenti . Quello che adesso An stà sbandierando ai quattro venti , come la possibile creazione di un secondo Bronx a Villa Rosa ci deve far tremare . E ci dovrebbe far chiedere , come mai per un anno e mezzo è stato taciuto tutto ? Perchè quando si sono approvati i Puc e gli accordi di programma hanno alzato le manine ? Perchè redigere un piano regolatore , e spendere decine di migliaia di euro , se il Comune può ora variare zone definite turistiche o agricole in residenziali , senza attenersi al piano che dovrebbe dare uno sviluppo armonico all'abitato ? Ricordiamoci che questa soluzione per reperire fondi , è la stessa che ha portato Cantagallo , ex-sindaco di Montesilvano , ad aprire le porte del Comune , e le sue tasche ad una lobby di imprenditori edili , quindi bisogna stare attenti a noncadere in tentazioni . Si pensa di costruire appartamenti vicino alla Veco!!!!!A cento metri da una FONDERIA!!!!!!Ma pensate piuttosto a cercare un modo per delocalizzare quell'impianto , o lottate per quelle 23 persone che stanno per essere messe in mobilità ! Questo potrebbe essere amministrare . Per i soldi non vi preoccupate , i martinsicuresi se per due anni non hanno fuochi d'artificio e Gigione , non muoiono , anzi . Risparmiate , perchè quando noi comuni mortali non abbiamo soldi , non prendiamo mutui , ma tagliamo le spese . Questo è amministrare in modo saggio e responsabile , secondo me . Ritornando alla situazione politica odierna , sono dell'opinione che nulla è cambiato nel centrosinistra , però , io e qualcun altro , non abbiamo mai abbassato la testa , cercando anche attraverso il web di rendere partecipi anche coloro che non ci conoscono , esprimendo ogni dubbio e ogni contrarietà , senza aspettare di essere cacciati da nessuno . Siamo stati sinceri , e forse un pò ingenui . Ho un solo rammarico , siamo stati con la lista "iltuodomani" e Cittattiva i sostenitori del Cambiamento e del Rinnovamento , ma questo sulla carta , almeno per noi , non è avvenuto . I nostri eletti sono Paci e Antonini , due persone in gamba e piene di ottimi ideali e progetti , ma che di rinnovamento hanno poco visto le loro esperienze politiche . spero che queste prerogative , porteranno almeno uno dei consiglieri eletti con la nostra lista a dimettersi , per far spazio ed aiutare simbolicamente un ragazzo a crescere amministrativamente . Il nostro programma parlava di rotazione semestrale dei consiglieri , troppo , quello che si chiede è un piccolo passo . Ma sono sicuro che questo avverrà . Auguro infine al giovane Natali di coinvolgere più giovani possibili , ma sempre con gl'occhi aperti e senza peccare di presunzione o personalismi . Io non sono stato cacciato dal Pd , anzi il contrario . La scelta però di fare un passo indietro ed essere un semplice spettatore è personale ; questo però non significa che resterò zitto e alzerò sempre la mano :-) ( anche se a Martinsicuro gli yes-man di solito vengono premiati ). Come ribadisci sempre tu Martinsicurocity , ormai il web permette una forma di comunicazione libera e veloce , quindi perchè non sfruttarla . Ciao e buon fine settimana a tutti
RispondiElimina