Passa ai contenuti principali

Mercoledì casual

ALITALIA. Siglati gli accordi con i sindacati. Definita anche l’intesa con i piloti: per ottimizzare i costi la nuova compagnia assumerà solo piloti aereomuniti.

USA. America nel caos. Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush è arrivato ad implorare il Congresso di approvare subito il finanziamento di settecento miliardi di dollari a sostegno della grave crisi finanziaria. Quanta paura, si vede che non hanno mai sentito parlare di parmalat e di lire.

EGITTO. Tornati in Europa i 5 tedeschi, 5 italiani ed un rumeno rapiti durante una vacanza in Egitto. Peccato perché Maroni stava elaborando una solidissima tesi che avrebbe dimostrato che l’unico rumeno sequestrato era anche unico responsabile del sequestro. Un capolavoro. Sarà per la prossima volta.

ITALIA. Previsto un autunno di rincari. Sulla lista ci sono già le bollette di luce (0,8%), gas (+5,8%) e treni ad alta velocità. Per l’aria respirata si prevede solo un conguaglio a fine anno.

SPETTACOLO. Valeria Marini si tuffa da un elicottero per raggiungere l’ Isola dei famosi. Già partita la raccolta fondi per le vittime dello tsunami.

Commenti

  1. Una soluzione geniale quella dei piloti aereo-muniti. Si possono trovare altre applicazioni dell'idea...

    RispondiElimina
  2. Sentite questa:
    Venerdì ore 11,30 consiglio comunale a Martinsicuro per discutere di soldi che mancano e si cercano tappezzieri per soluzioni adeguate.

    Ma per quale motivo ogni volta che si deve parlare di debiti fuori bilancio il consiglio si riunisce in orari off-limits?
    Non centra nulla con questa parentesi fumosa, ma se c'é del fumo c'è anche l'arrosto.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.