Passa ai contenuti principali

Esplorazione

È un momento storico davvero incasinato. Questi anni balordi della storia italiana sono pesantemente segnati da insoddisfazione, incertezza, diffidenza e qualche volta da rassegnazione o ricerca.
Sabato sette giugno tre martinsicuresi hanno deciso di cercare nuovi punti di vista, nuovi spunti, e allora dopo essersi armati di borse, barba e baffi sono andati a Roma per prendere parte all’incontro di generazione U. Non si può fare altro che apprezzare il gesto dei tre che sono partiti in un giorno di riposo, sono andati nella capitale e si sono messi lì, in fondo alla sala, in piedi, ad ascoltare qualcosa che c’entra così poco con il PD da poter essere addirittura apprezzato.
Generazione U è un associazione creata da under 40, fondata da Mario Adinolfi in occasione della costituzione del PD e subito dopo rigurgitata dal partito stesso.
Ora questo movimento si sta attivando, grazie all’influenza di alcuni blogger che lo animano, per riprendersi spazio all’interno del partito cercando di portare un inedito progetto di democrazia diretta.

PS
Vabbè che poi le primarie del PD sono finte e quindi è impossibile arrivare ai vertici e anche se ci si arriva (per miracolo o guerra civile) i cordoni della borsa per fare le campagne elettorali, lì, si aprono solo se allentati dalle mani giuste. Ma se non lo fanno loro l’ultimo tentativo, chi lo deve fare?

PPS
Grazie ad Andrea, Davide e Giuseppe per aver raccontato ai martinsicuresi questo aspetto della politica italiana inedito a molti.

Commenti

  1. Mi fà piacere sapere che questa esperienza non è caduta nel vuoto.Apprezzo i tuoi ringraziamenti,e se vuoi un posto in macchina la prossima volta te lo teniamo occupato.Però t di fà cresce nu cò la barba,sennò nz pò fà nind(basta anche un baffetto alla D'Artagnan).Ciao e Buona giornata

    RispondiElimina
  2. Io non ho mai creduto nel pd però Adinolfi mi sta simpatico.
    Seguo ogni tanto il suo blog e devo dire che ha più cose in comune con Beppe Grillo che con Veltroni.

    RispondiElimina
  3. "Però t di fà cresce nu cò la barba,sennò nz pò fà nind"...

    Mi sto pisciando sotto dal ridere!!
    Da Avezzanese emigrato, quando ho sposato una pescarese ho riscoperto il dialetto...

    MA LU' TERAMAN NUN Z' PO' SENTI'...

    http://www.marcodeamicis.it

    RispondiElimina
  4. Grazie per la proposta indecente e comunque servirebbe più di un posto, ma con gentilezza decliniamo l'invito.
    Per il momento chi cura questo blog sta rivolgendo lo sguardo a progetti più lontani dalla politica e più vicini a comunicazione ed impegno civico.
    Quanto a voi, guardatevi bene a chi vi sta intorno e sappiate ascoltare, far ascoltare e soprattutto far parlare.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.