Passa ai contenuti principali

Che domande



Guardando questa immaginetta verrebbe da pensare che si tratta della pubblicità dei soliti maghi in cerca di facili fortune.
Macchè. Nulla di più sbagliato. È solo il volantino della parrocchia Madre Teresa di Calcutta di Martinsicuro. Attenzione a non confondere le due cose. I maghi sono quelli che usano la debolezza e la disperazione delle persone malate per fare proselitismo e soldi, insomma è la più bassa delle tecniche di persuasione.
Qui invece parliamo della chiesa cattolica. Scusate, ma è tutta un’altra storia.
Detto ciò, ognuno poi si cura come meglio crede. Dal mago, in chiesa o dal medico ognuno scelga la pratica curativa che lo persuade di più.

PS
La cosa da guardare attentamente invece è la trasmissione live streaming delle funzioni religiose. Se lo può fare una parrocchia, allora lo può fare anche il consiglio comunale. A volte la provvidenza …

Commenti

  1. Scherza con i fanti ma lascia stare i santi ...
    Battute a parte penso che il live streaming che utilizzano in parrocchia sia perfetto per i consigli comunali. Buona risoluzione e buon audio.
    Comunque una parrocchia ha di certo risorse inferiori al comune eppure hanno eseguito un lavoro che da utente mi sembra perfetto.
    Cosa aspetta l'amministrazione a farci vedere il consiglio comunale comodamente seduti in poltrona???

    RispondiElimina
  2. penso che il consiglio comunale dovrebbe prendere seriamente la questione di comportarsi nella stessa maniera..... sarebbe un vero miracolo

    RispondiElimina
  3. mi ricordo che quando c'era don anselmo l'unica sua preoccupazione era quella di farci trovare la gioia di vivere e crescere. mi ricordo che mi diceva sempre "stà contento!".
    i preti di adesso vogliono farti trovare la gioia di non morire!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.