Passa ai contenuti principali

Svuoto cantine

Sempre più spesso sotto i tergicristalli e nelle cassette della posta troviamo dei bigliettini con su scritto: “svuoto cantine e garage” con tanto di numero di telefono.
Pensandoci bene è un genere di attività che è andata ricoprire una nicchia lasciata scoperta dal sistema di raccolta dei rifiuti (o almeno la gente così pensa). Infatti, cosa c’è da portar via in garage? Tutto quello di cui non riusciamo a disfarci con semplicità. Reti, materassi, mobiletti, frigoriferi, lavatrici, tv finiscono in cantina a macerare semplicemente perché non si sa se la raccolta dei normali rifiuti è in grado di ritirare questo materiale e soprattutto quando. Nessuno vuole correre il rischio di lasciare un frigorifero per mesi in mezzo alla strada e allora meglio occultarlo in qualche angolo della casa in attesa del giorno dell’illuminazione.
In realtà un modo per disfarsi dei rifiuti ingombranti c’è. Il giorno del ritiro è fissato per ogni secondo e ultimo mercoledì del mese (se qualcuno può verificare rettifichi o confermi, grazie) e basta chiamare un numero verde per avvertire che nella nostra via c’è un ritiro da fare.
Il problema allora qual è? Semplice, il problema è che i cittadini queste cose non le sanno, come dimostra anche questo blog che non è in grado di affermare con certezza i dati scritti qui sopra perché una fonte certa non è rintracciabile.
In conclusione: una buona informazione verso i cittadini, sarebbe sufficiente a far risparmiare soldi e pensieri a molti martinsicuresi.
Se poi uno gode a far venire estranei a trafficare in casa, faccia pure.

Commenti

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.