Passa ai contenuti principali

Si deve fare

Infrastrutture ed opere pubbliche sono l’aspetto della gestione del territorio più evidente agli occhi della gente. Ogni intervento suscita sempre molte reazioni (positive e negative) ma in realtà i cittadini non hanno nessuna facoltà di decidere di cosa la città ha più bisogno.
Martinsicuro sta mettendo molta carne al fuoco per i futuro, ma le premesse (basate su dichiarazioni di propaganda e pochi fatti) non lasciano intravedere le scelte innovative e coraggiose di cui invece si ha davvero bisogno.
Ricordando che la politica dovrebbe essere l’arte di governare la società per scelta popolare ci si chiede come mai fino ad oggi non sia stato fatto nulla per aumentare la partecipazione dei cittadini nelle grandi scelte che interessano la collettività.
Bisogna iniziare a tenere conto della necessità di democrazia diretta che è nei discorsi della gente. Limitare la partecipazione decisionale dei cittadini alle elezioni è una pratica che inizia ad essere arretrata. Coinvolgere, concertare e studiare insieme soluzioni avvicina la gente, aumenta il senso civico comune, riduce l’intolleranza e facilita la convivenza.
Come fare? Con internet. Se sul sito del comune ci fosse una pagina contenente modi alternativi per realizzare un unico progetto ed ogni cittadino potesse scegliere il migliore, esprimendo a margine la sua opinione, chiunque capace di accendere un pc darebbe il proprio contributo.
È questo il futuro della democrazia.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.