Passa ai contenuti principali

Eccezioni

L’ Assessore Vagnoni per il teatro ci va matto e lo sanno tutti. Figuriamoci quando sente solo nominare Eduardo de Filippo.
Si legge nella home page del comune di Martinsicuro (ormai diventata la bacheca degli eventi promozionali) che sabato 8 marzo alle 18.00 si terrà un incontro presso la sala consiliare con la scrittrice Barbara De Miro D'Ajeta autrice del libro “La figura della donna nel teatro di Eduardo de Filippo”. Tema dell'incontro: "I percorsi delle donne".
L’ orario è un po’ infelice, ma per chi va a cena al ristorante non dovrebbero esserci problemi.

Attenzione! Per l'occasione, c'è la possibilità, che nella sala consiliare si parli di teatro invece di farlo. Per quello c'è il consiglio comunale.

PS
Le delibere online non vengono aggiornate da un mese. Esiste qualcuno delegato al compito o l’aggiornamento è lasciato semplicemente al caso?

Commenti

  1. Quanto meno, dinanzi alla moria di passioni ed interessi della società civile in generale e dei politici in particolare, l'Assessore Vagnoni dimostra di avere qualche interesse. Non ritengo che sia da banalizzare nè tantomeno da ironizzare un'iniziativa del genere, soprattutto nella giornata dell'8 marzo quando tutto il mondo si riscopre femminista e spuntano come funghi convegni sul ruolo fondamentale delle donne e su quanto le stesse sia intelligenti, capaci ecc..ecc....insomma le solitè banalità di una società gretta e maschilista!!!
    Volevo ricordare che il tanto vituperato teatro (di cui fortunatamente l'Assessore vagnoni va matto) è stato il primo momento di catarsi ed educazione sociale...certo in una civiltà ignorante e rozza come la nostra è difficile da capire, al contrario di quanto accadeva invece in Grecia o a Roma.
    Io ci sarò al convegno (nonostante l'orario e nonostante non abiti a Martinsicuro).
    R.

    RispondiElimina
  2. e più che per il teatro, l'assessore va matto per le femmine...

    RispondiElimina
  3. ma il vero amore dell'assessore è per Vallese............
    al di sopra di ogni bella femmina
    "il comandante" è pur sempre il comandante.
    Vallese si che se ne intende di teatro e "teatrini" o di "burattini" e "burattinai".
    Questo è il vero teatro di Martinsicuro......poveri noi.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.