Passa ai contenuti principali

E forum fu

La facilità con cui si possono creare strumenti e strutture in internet consente alla gente di avere moltissimi modi di mettersi in contatto e condividere esperienze.
Città attiva un anno fa ha usato internet in maniera importante per fare campagna elettorale. In questo sono stati pionieri, poi si sono fermati e dopo pochi mesi sono rimasti addirittura indietro, ritrovandosi solo con un sito fatto a forma di pulpito, dove il lettore è solo “un” lettore. Insomma, ad anni luce di distanza dal web 2.0 che sta rivoluzionando la società di oggi.
Spulciando nella rete però è spuntata una gustosa novità: questa.
Pare che città attiva si stia preparando a fare il grande salto. Nel nuovo sito dell’associazione che al momento è puntato sul dominio .net (e non su quello ufficiale che invece è .it) ci sono un paio di caratteristiche che meritano di essere notate. Una è l’elementare maschera dell’ invio dei commenti davvero veloce (scusate il test, cancellate pure), e l’altra è la creazione di un vero e proprio forum.
Sarà un passo importante, se il sito dovesse andare a regime, perché si tratta di un prodotto “evoluto”. Ideali dell’associazione a parte (che sono un’altra questione), guardando questo sito si ha la netta sensazione di trovarsi davanti ad una struttura che tiene conto delle esperienze pregresse ricavate dall’osservazione dello sviluppo degli ultimi mesi della rete cittadina.
Saper trarre il meglio da ciò che ci circonda è una capacità fondamentale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.