Passa ai contenuti principali

Spalle al futuro



Come una mannaia si è abbattuta sugli italiani la campagna elettorale. I politici sono ovunque, i giornali e tv sono più zerbinati che mai. Viene voglia di emigrare in Kosovo pur di non sentire più le idiozie che da troppo tempo ci vomitano addosso.
Anche a Martinsicuro il PD (leggi: diessesocialistidemocristianiepureexforzisti) si sta dando da fare attraverso il movimento politico “Il tuo domani”. Infatti, il gruppo di Paci e Antonini è ora online con un nuovissimo e scintillante sito che sprigiona democrazia (leggi: Partito Democratico) da tutti i pixel.
Il loro futuro, gli Italiani, non lo troveranno in Veltroni (che voteranno solo per paura che torni l’osceno Berlusconi) e voi, piccoli politici tanto vicini alla gente, avreste dovuto accorgervene per primi.
In tutto questo, almeno un movimento locale si è dotato di un mezzo che teoricamente potrebbe essere molto funzionale. Ma tutto dipende dall’uso e non dallo strumento. Staremo a vedere.

PS
Il video integrato vede protagonista uno dei migliori Guzzanti. Anno 2001. Va gustato fino alla fine.

Commenti

  1. ...capisco che è ancora in costruzione e le poche pagine attive sono state travasate con un secchio dal precedente che di certo non brillava, carico com'era di prosopopea...volevo lasciare un commento di benvenuto ma per poco non dovevo lasciare, oltre all'indirizzo mail, il codice fiscale....con le videate in inglese non so se fa figo o si mira oltreconfine.....ZERO IN USABILITA'!

    RispondiElimina
  2. Allora, se i "politici locali" vi inseguono con i manifesti per strada, non và bene... Se i politici locali fanno un sito internet, non và bene...
    Tra poco, impegni di lavoro permettendo, due giovani di Martinsicuro metteranno in rete un sito di colore azzurro...
    Dobbiamo fermarci? Se si, fatecelo sapere che almeno il tempo che stiamo impegnando per realizzarlo lo usiamo per cose più utili (leggi uscire con le rispettive ragazze...)


    P.S. lunedì 25 febbraio alle ore 20.00 è convocato il consiglio comunale.

    RispondiElimina
  3. Anonimo, (leggere: ex d_x?)
    Ognuno fa quello che vuole e come meglio crede. Però sappi che il web come mezzo di promozione politica non funziona perché se scrivi una scemenza dopo due secondi sono in mille a "farti tana" e far notare agli utenti gli errori. Il rischio di sputtanamento è elevatissimo. Siccome la politica italiana si regge sulle menzogne o al massimo sulle cose non dette, internet si è sempre dimostrato controproducente al fine dell’acquisizione dei consensi.
    Il problema vero dei politici locali è che sono del posto ma sono guidati dalle segreterie di partito che hanno bisogni diversi da quelli di una piccola realtà come Martinsicuro. Dunque il loro operato è scarsamente performante alle esigenze del nostro territorio.
    I politici usano il web come elisir di giovinezza. Ovvero si mettono online per dire alla gente: “Guarda come siamo giovani! Guarda come siamo aggiornati!”, oppure per cercare di nascondere alla gente la loro arretratezza e per cavalcare l’ondata di attenzione verso web 2.0 partita da Grillo.
    Per quanto riguarda il tuo progetto del sito “azzurro” (e le nuvole?) dovresti fare qualche passettino indietro e dovresti aprire, invece, un tuo sito e non il sito che vuole il partito.
    La tua opinione di certo interesserà a qualcuno ma l’opinione di Berlusconi ripetuta a livello locale non è di nessuno interesse. Garantito.
    Dunque, se devi far realizzare un sito del partito, dì ai ragazzi di darci sotto con le donne, e via! Se vuoi farti munire invece di un mezzo che ti possa permettere di raccontare alla gente e di discutere con essa del tuo punto di vista, allora chiedi pure alle loro fidanzate di prestarteli per qualche ora. Non sbaglierai.
    Il mezzo è importante, ok ma sono i contenuti che creano il messaggio e gli azzurri come i rossoverde non hanno nessun messaggio da trasmettere. Rispettivamente dal ’94 e dal ’91, se dovevano dire qualcosa di importante alla gente lo avrebbero già fatto, no?

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.