Passa ai contenuti principali

Commentare

blogger.com, piattaforma gratuita su cui risiede questo blog, ha cambiato forma della finestra attraverso la quale è possibile inviare commenti, ampliandone le potenzialità.
In pratica è cambia solo la forma ed è aumentato il numero di servizi per chi ha account su altre piattaforme simili a questa. Per il resto è tutto come prima.
Per inviare commenti come fatto finora basta selezionare la voce “Nome/URL” e scrivere il nome scelto nella casella “Nome”. Se avete un sito internet o blog scrivete l’indirizzo di questo nella casella “URL”, in caso contrario lasciare lo spazio vuoto.
Altrimenti, selezionando la voce “Anonimo”, si può sempre utilizzare il caro e vecchio commento senza firma.
Tutto qui. Facile facile.

Commenti

  1. a martinsicuro ci risiedo d'estate é potrbbe essere una bella citta ma é purtroppo molto sporca e avendoci 1 casa ne sono deluso . CI SONO SPERANZE ?

    RispondiElimina
  2. Questo blog è l'unico elemento positivo di novità della politica Martinsicurese degli ultimi 10 anni.
    La cosa che però mi lascia perplesso è l'anonimato che contraddistingue sia chi commenta che chi redige.
    Capirei se si trattasse di un comune del sud dove nell'interferire con la politica (le quindi con la mafia) nel commentare si rischia la vita... ma a Martinsicuro, perchè mai si dovrebbe essere anonimi?
    Forse perchè non si è convinti di quanto si scrive? Forse perchè criticando qualcuno o qualcosa si teme per il proprio tornaconto personale?
    Spiegatemelo voi (in anonimato ovviamente! ehehhe)

    Ciao

    RispondiElimina
  3. Alain,
    questo blog ha deciso che chi vuole può commentare anche in anonimato. Trattandosi di un esperimento, la gente può provare a partecipare subito senza dover perdere troppo tempo in registrazioni.
    Per quanto riguarda l’identità di chi scrive ti rimando al post “Meglio essere espliciti” in evidenza in alto a destra.
    Comunque va ripetuto che:
    Chi scrive non ha alcun vincolo con la politica locale. Nemmeno di parentela.
    Chi scrive non ha mai partecipato alla vita politica di Martinsicuro o ricoperto ruoli all’interno di associazioni collaterali a partiti.
    Chi scrive non ha interessi economici di alcun genere e di alcuna entità
    Chi scrive non ricopre ruoli all’interno di aziende attive sul territorio.

    Esistono persone che pur non avendo nulla da guadagnarci hanno voglia di mettere le loro idee a disposizione di più gente possibile. Poi, ognuno ci fa quello che vuole.
    Tutto qui.

    Anonimamente,
    M-City

    RispondiElimina
  4. Caro Alain,
    da oltreoceano non dimentichi di interessarti alle cose di casa tua e con piacere leggo i tuoi commenti. Che cosa si prova e con quali occhi vedi la tua città, trovandoti in un luogo che è tutto e l'opposto di tutto, distante migliaia di km?
    Alla tua domanda vorrei aggiungere che l'anonimato può essere un ulteriore aiuto a sviluppare una coscienza critica anche a chi, vuoi per timidezza o per banali remore, non vuole esporsi in prima persona. Da parte mia ritengo non necessario dare un nome e cognome agli utenti di questo blog, anzi forse è meglio, affinchè ognuno possa esprimersi liberamente.
    La civiltà di chi vi scrive o lascia i suoi commenti la puoi vedere direttamente.
    Da qui si possono svilluppare confronti e idee che devono diventare appannaggio di tutti coloro che le vogliono condividere, l'importante è scardinare il preconcetto del popolo bue e rassegnato e far venire meno la sicurezza dell'impunità.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.