Passa ai contenuti principali

Campa cavallo

L’argomento è uno di quelli più ricorrenti in queste pagine. Il sito internet del comune di Martinsicuro.
Da sempre MartinsicuroCity cerca di sostenere questo mezzo di utilità pubblica portando all’attenzione dei lettori l’importanza di sfruttare al massimo uno strumento dalle enormi potenzialità.
Dopo mesi di ibernazione totale il sito in questione sembrava essere finalmente ripartito ma poi a dicembre lo sviluppo si è bloccato e l’amministrazione comunale si è limitata ad usare l’homepage come semplice bacheca dove affiggere annunci.
Solo alla fine della scorsa settimana sono ricomparse le delibere online che hanno rivelato la strada che l’amministrazione sta seguendo in tema di informatizzazione della struttura.
Infatti nella delibera n° 2 del 11/01/2008 si conferisce l’incarico della durata di un anno e con compenso da determinare ai due professionisti che già in autunno avevano ristrutturato il sito web rianimandolo dallo stato di abbandono.
Dunque, cosa è successo? Il comune ha pagato per tre mesi dei bravi professionisti per riattivare il sito e poi passati i tre mesi non ha fatto altro che rinnovare l’accordo per ancora un anno.
Che cosa pensano, che tra un anno i centralinisti impareranno per magia a fare il lavoro di tecnici specializzati ed il problema sarà risolto?
Bisogna investire quei soldi per formare il personale interno. Le operazioni da fare per un aggiornamento costante e funzionale non sono complicatissime e sarebbe sufficiente ricorrere alla collaborazione di esterni solo nelle situazioni più delicate o di livello superiore.
È davvero così difficile fare programmi a medio o lungo termine?

Commenti

  1. Giusto e sarebbe ora che il sito del comune si munisca anche di una web cam sul lungo mare, per valorizzare il turismo nella nostra cittadina.

    RispondiElimina
  2. sarebbe un idea molto carina quella della web-cam che guarda sulla spiaggia. Immaginate i turisti giornalieri che si collegano prima di partire per vedere com'è il tempo e com'è il mare. Assolutamente da fare.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.