Passa ai contenuti principali

La prossima connettività




Portare internet in tutte le casa dovrebbe essere un punto fondamentale di qualsiasi programma di governo. Connettersi alla rete per accedere a servizi ed informazioni è un diritto da garantire.
La conoscenza è importante come l’acqua potabile ma al momento in Italia non esiste una soluzione comune al problema.
Poi, in questa situazione d’incertezza, esiste anche qualcuno che ha mezzi ed idee per indicare una rotta da seguire.

Commenti

  1. Prima che a Martinsicuro ci sarà un consigliere come questo e si farà un'opera del genere Internet probabilmente non esisterà più... in ogni caso io avrei una idea realisticamente realizzabile anche per noi.

    Una cosa che vedo qui e che manca da noi (in Italia in generale, non solo a Martinsicuro) sono i bar pieni di ragazzi con i laptop che studiano o si leggono qualcosa in rete.
    Se volessimo veramente fare qualcosa di bello, il comune potrebbe istallare gratuitamente a tutti i bar una connessione ad internet ed un access point wi-fi da lasciare aperto per il pubblico.
    Capite subito che non è una impresa titanica se considerate che i bar dotati di videopocher hanno già tutto questo (manca solo l'accesso al pubblico).
    Così facendo il ragazzo potrà studiare o leggersi beppegrillo.it, il comune fa bella figura e diffondendo uno strumento di conoscenza e di libertà, il bar ci guadagna in consumazioni e non ci rimette nulla (giusto quei quattro baiocchi di corrente per alimentare il router che possono essere magari scalati dalle tasse comunali).
    Martinsicuro come Manhattan! e fatemi godere...

    RispondiElimina
  2. Bellissima idea Alain.
    Scriviamo tutte queste cose per
    libertà di espressione ma speriamo
    che ci sia qualcuno che legge, qualche assessore o consigliere che vuole dare il suo contributo. Oppure, ci si può aspettare che questa iniziativa parta dal privato.
    A presto.
    Roberto

    RispondiElimina
  3. è una cosa fattibilissima! Sarebbe da sciocchi non cercare una soluzione in questo senso. Soprattutto ora che il wi max è stato sabotato dai poteri forti dell'economia e della comunicazione.

    RispondiElimina
  4. Ci sono un paio di punti d'accesso gratuiti a martinsicuro uno e' sotto casa mia via roma 467 se volete potete usare internet gratis sono molto generoso.
    Comunque penso un internet free wirwless bar potrebbe essere il locale del futoro.
    ciao

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.