Passa ai contenuti principali

A proposito di Villa Rosa

MartinsicuroCity è uno semplicemente uno spazio a disposizione dei cittadini con spunti, per riflessioni e confronti, in allegato.
Se un cittadino legge delle dichiarazioni di altri riguardanti la propria città ha due cose da fare: uno, crepa soffocato dalla propria bile; due, scrive e porta all’attenzione degli altri il proprio disappunto chiedendo chiarimenti e spiegando le proprie ragioni.
L’opzione due è quella più consigliata.
Solo l’apertura del dialogo potrà far emergere le reali necessità del nostro territorio e della nostra gente.

Da una e-mail recapitata al blog:

INIZIO CITAZIONE

Salve Martinsicurocity è la prima volta che vi scrivo e lo faccio x rispondere ad un cittadino che sul blog di cittattiva si lamenta o meglio riporta le lamentele della popolazione di villa rosa: secondo me gli sta troppo bene... pensavano che con il "loro" sindaco potevano risolvere i loro problemi o essere avvantagiati in alcune decisioni... ma non hanno fatto i conti con le logiche di partito ed i cosiddetti "poteri forti"di questa meravigliosa città! Vedrete come troveranno un accordo sul piano spiaggia...giusto per non scontentare nessuno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vedrete come ridurranno il nostro litorale e il nostro biotopo...in altre nazioni lo difendono e lo valorizzano... e noi partiamo e lo andiamo ad ammirare mentre invece il nostro lo denigriamo o lo riduciamo in discarica con annessi gabiotti...
Viva la martinsicuro che ci crede ancora e grazie a voi x questa possibilità di sfogo...

Con. Gia.

FINE CITAZIONE

La diversità e soprattutto l’originalità dei punti di vista è la vera ricchezza di Martinsicuro.
Ascoltiamoci, confrontiamoci, parliamoci, rispettiamoci e crediamoci tantissimo.

Commenti

  1. Camaioni avebbe vinto facilmente se non si fosse candidato un villarosano dall'altra parte, lo sanno tutti. Villa rosa non è una città a se, villa rosa è martinsicuro.
    Allora io mi chiedo, i villarosani si sentono davvero martinsicuresi?

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.