Passa ai contenuti principali

Martinsicuro e You Tube




Oggi, ricreazione. MartinsicuroCity offre un perfetto esempio di “cazzeggio” alla martinsicurese.
Da molti mesi su “You Tube” sono apparsi alcuni corti e finti spot che sono diventati un piccolo caso locale. Infatti, da settimane anche per strada vengono citati questi video che sono emersi da internet per far sapere al resto d'Italia che a Martinsicuro i giovani non sono estinti, ma soprattutto che si divertono a sfoggiare un marcatissimo dialetto accompagnato da nessuna dote di recitazione.
Gli autori/attori sono alcuni giovanissimi martinsicuresi dalle facce dei quali traspare candidamente la voglia di far divertire, divertirsi e non prendersi sul serio.
Viva la leggerezza!

Altri video: martinsicuro VULUFON 1, martinsicuro VULUFON 2, martinsicuro Il COLLEZIONISTA DOSSI, martinsicuro Curling (CAR-ling)

Commenti

  1. ...MO mi collasso da lu ride...
    eh eh

    PS: Onorato di essere martinsicurese...

    RispondiElimina
  2. Chiedo proiezione in piazza con dibattio a seguito tipo cineforum!!!!

    RispondiElimina
  3. "Onorato" forse suona un pò forte ma bisogna ammettere che cialtronate simili non si vedeono tutti i giorni. Meritano tanto di cappello.
    Bravi, bravi, bravi.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.