Passa ai contenuti principali

Per una casa martinsicurese

Martinsicuro, dopo gli anni settanta, a seguito delle speculazioni edilizie avvenute in buona parte del territorio è divenuto luogo di investimenti immobiliari per piccoli e medi risparmiatori provenienti da fuori comune.
Il prezzo degli immobili da allora ad oggi ha raggiunto un buon valore. Ora che il mercato potrebbe subire un periodo di stanca e che la città sembra essere da anni lontana dal progredire, si è dato il via alle vendite. Chiunque riesce a disfarsi di un appartamento martinsicurese può dire comunque di aver chiuso una buona operazione finanziaria.
L'incessante costruzione di nuovi appartamenti ed il crescente numero di immobili (già esistenti) in vendita ha portato ad un unico risultato: il mercato immobiliare, a Martinsicuro, si regge in gran parte sulle spalle di immigrati determinati ad acquistare la loro prima casa.
Molte di queste famiglie nel tentativo di donare ai loro figli nuove radici italiane si espongono accendendo mutui, in alcuni casi, vicinissimi al 100% del valore dell'immobile acquistato.
Gli stranieri, purtroppo sono sempre i lavoratori più sfruttati e meno tutelati e forse stanno diventando anche i clienti meno rispettati.
Riusciranno queste volenterose famiglie, in balia di mille altre difficoltà, a far fronte ai debiti contratti con le banche? O le stesse banche presto diventeranno proprietarie di decine e decine di appartamenti, creando un piccolo collasso generale dei prezzi?
I martinsicuresi stanno a guardare in silenzio. Sarà il buon senso delle numerosissime agenzie immobiliari tuttocravatteeprovvigione a tutelare il valore delle case dei vecchi cittadini e gli investimenti dei nuovi?

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.