Passa ai contenuti principali

Per la città e per chi ci vive

Di seguito il commento di un frequentatore del blog al post “Una questione di visibilità politica”.

INIZIO CITAZIONE

bobo ha detto...
Che altro aggiungere al post di "G" se non l'augurio che chi ci amministra prenda coscienza che così non si può andare lontano, la sua lucida analisi ha fotografato un modo di amministrare che è esattamente come la percepisce la maggioranza dei cittadini e, oggi, non più tollerabile.A volte mi vergogno del basso livello dei nostri politici e delle loro dichiarazioni palesemente propagandistiche che non corrispondono a nessuna azione concreta e sopratutto assolutamente secondarie.Voglio credere che, se hanno preso un impegno con la città è perchè la amano e non posso assolutamente credere che tutti, anche se a volte lo penso, lo abbiano fatto per bieco opportunismo.Invito le persone sane che ci amministrano, a dx e sx, a smetterla con la politica alla Don Camillo e Peppone ed incominciare a pensare ed agire PER LA CITTA' E CHI CI VIVE, fare delle proposte serie, fattibili, anche piccole, purchè si esca da questo ristagno e, sono sicuro, che chi avrà l'intelligenza e il coraggio di farlo potrà esserne orgoglioso... e per una volta tanto non si parlerà solo di monnezza, puttane, drogati e immigrati... Sogno o son desto?

FINE CITAZIONE

MartinsicuroCity ringrazia tutti i lettori che come “bobo” contribuiscono a rendere questo blog uno strumento a servizio della città. Un'altra Martinsicuro è possibile.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.