Passa ai contenuti principali

... e 100!

Post numero cento per il weblog MartinsicuroCity. In pochi mesi di vita questo blog è riuscito a ricavare un risultato inconfutabile e forse insperato: i frequentatori di queste pagine (sempre più numerosi) hanno voglia di far sentire la propria voce e donare alla collettività la loro esperienza.
L'aspetto più stupefacente è stato lo scambio di opinioni tra gli stessi lettori, che pur confrontandosi da posizioni diverse hanno esposto le loro idee in maniera civile e costruttiva. Anche se i commenti non sono filtrati dall'amministratore del blog, per salvaguardare la trasparenza e la velocità di scambio di informazioni, nessuno ha mai scritto frasi insultanti o turpiloquio. Un solo commento è stato privo di ogni buon gusto, ma trattandosi di un intervento della Pro Loco di Martinsicuro non ci si poteva aspettare qualcosa di diverso (andatelo a cercare, perché è divertente).
MartinsicuroCity prosegue per la propria strada con la stessa energia con cui ha iniziato un percorso, in questa città fino ad ora inesplorato. Se qualcuno ha modo e voglia, salga a bordo.

mailto:martinsicurocity@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.