Passa ai contenuti principali

“Città Partecipata 1.0”

Il weblog MartinsicuroCity da queste pagine rivolge all'amministrazione comunale di Martinsicuro la seguente proposta dedicata ad ottimizzare ed intensificare i rapporti tra cittadino ed istituzioni.

Proposta “Città Partecipata 1.0”, Parte I
Pubblicare sul sito internet del Comune di Martinsicuro i testi di tutte le delibere in forma integrale entro 72 ore dall'approvazione delle stesse.

Proposta “Città Partecipata 1.0”, Parte II
Creare e pubblicare sul sito internet del Comune di Martinsicuro gli indirizzi e-mail di tutti gli assessori e consiglieri comunali.

Perché pubblicare le delibere?
Le delibere sono uno strumento completo e preciso per comunicare quali sono le decisioni prese dall'amministrazione. Sono pochi i cittadini in grado di permettersi di trascorrere ore in municipio per aggiornarsi in merito alla vita amministrativa della città. Se tali documenti fossero disponibili on-line tutti potrebbero direttamente consultarli da casa. In più tali “carte” sarebbero a disposizione di assessori e consiglieri in ogni momento ed in qualsiasi luogo, facilitandone le operazioni di controllo e studio.

Perché creare e pubblicare gli indirizzi e-mail di assessori e consiglieri?
L' e-mail è un sistema di comunicazione veloce e preciso. É una comunicazione che può essere creata ed inoltrata al destinatario in pochi minuti ma con la stessa sicurezza di una raccomandata. L'uso di e-mail è indispensabile per ordinare, intensificare e facilitare il rapporto tra cittadini ed amministratori o tra amministratori stessi. Scrivere, vuol dire “mettere nero su bianco”.

Attuare questa proposta ha un costo complessivo di zero euro e sarebbe uno strumento efficace per fare di più e meglio. Un' idea piccola, ma concreta ed attivabile nell'immediato.

Commenti

  1. Sono d'accordo con la proposta.Pubblicare le delibere di giunta e di consiglio dovrebbe essere un normale atto democratico.Io aggiungerei anche la pubblicazione delle determine dei vari responsabili di settore.

    RispondiElimina
  2. Sarebbe ottimo. Anche se in altri comuni questa è già la normalità.
    Saluti al blog

    RispondiElimina
  3. Troppo bello per essere vero

    RispondiElimina
  4. Sarebbe anche auspicabile una "traduzione" da parte di martinsicuroCity, dal politichese delle delibere, al linguaggio della gente comune ;-)

    RispondiElimina
  5. Il blog si impegna, qualora la proposta fosse attuata, a creare uno spazio dove i cittadini possano discutere e "tradurre" insieme le decisioni dell'amministrazione. Una volta che un documento è on-line si hanno a disposizione le conoscenze di moltissime persone per renderlo comprensibile e verificarne l'efficienza.
    Un saluto a tutti i visitatori.

    RispondiElimina
  6. A quanto pare nessuno della Giunta interviene e dice se è possibile far diventare normale la pubblicazione delle delibere!

    RispondiElimina
  7. Si,sarebbe il minimo.Poi tentare di arrivare alla piena partecipazione popolare nelle scelte istituzionali del Comune.
    Giorgio Partecipativo.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.