Passa ai contenuti principali

Martinsicuro, spassopoli, squestro

Spassopoli continua a far divertire i martinsicuresi. In questa puntata la guardia di finanza ha posto sotto sequestro l'area della fornace Franchi, luogo dove sarebbero dovute sorgere le strutture dedicate all'intrattenimento e allo svago.
Finalmente anche Martinsicuro ha i suoi “furbetti del quartierino”. Ingenui speculatori che pensavano di fare i loro interessi senza dover dare conto a nessuno. Per fortuna la legge (per alcuni) si applica ancora, ed il maldestro tentativo di nascondere l'immobile in un sistema di scatole cinesi non ha funzionato.
Ora, non resta che stare a guadare come la situazione evolverà.
Intanto le certezze sono queste:
- Gli investitori sono stati ufficialmente fregati
- Martinsicuro non avrà la (inadeguata) riqualificazione della ex fornace
- Il Comune di Martinsicuro dovrà sostenere delle spese legali

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.