Passa ai contenuti principali

Martinsicuro, immigrazione, integrazione

I cittadini a Martinsicuro vivono in condizioni davvero particolari. La convivenza di un numero elevatissimo di etnie con la popolazione locale è da considerarsi delicatissima. Fino ad ora i martinsicuresi hanno seguito una condotta da manuale. Non un concreto atto di razzismo o intolleranza si è manifestato in questi anni. Molti altri comuni dovrebbero prendere lezioni da questa città.
La convivenza è complicata per migliaia di buoni motivi ma restano altre migliaia di ottimi motivi per perseguire gli obbiettivi dell'integrazione, della solidarietà, della coesistenza.
Sono queste cose che differenziano il “cittadino” da un “paesano”.
A Martinsicuro, ora che il fenomeno dell'immigrazione si è stabilizzato, bisogna lanciare un progetto articolato (a lungo termine) dedicato all'integrazione.
Ciò non vuol dire accogliere ed offrire un' approdo sicuro anche a delinquenti extracomunitari, anzi.
Una comunità di immigrati ben integrata espelle in modo naturale le mele marce perché avrebbe più da perdere che da guadagnare dalla loro presenza.
Per quanto riguarda i massicci gruppi di senegalesi che invadono il lungomare in estate, grazie alla loro educazione e alla loro limitata permanenza al periodo estivo, forse non rappresentano neppure un problema grave. Purtroppo molti di lo sono clandestini ed alimentano in modo precepibile il mercato della contraffazione gestito dalla criminalità organizzata. Quindi una soluzione efficiente va comunque trovata.
Martinsicuro ha bisogno di persone che amano davvero la città e che abbiano voglia ogni giorno di fare qualcosa di buono per essa.

PS*
MartinsicuroCity ha ricevuto una mail da Città Attiva. Avvisano che è stata pubblicata un' analisi del Consiglio comunale del 12/09.
Ecco il link:
http://www.martinsicurocittattiva.it/news-post.aspx?ID=44

PS**
Tutti il lettori sono invitati a spendere qualche minuto per leggere i commenti nati dai post precedenti. Si stanno articolando delle discussioni sulle quali potrebbe essere interessante intervenire.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.